Eduardo Scarpetta
Tetillo 'nzurato

ATTO SECONDO

SCENA PRIMA   Attanasio, indi Amalia e Adelina.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA PRIMA

 

Attanasio, indi Amalia e Adelina.

 

ATTANASIO: Io vorria proprio sapè chillo pecché ha ammentata sta mbroglia, ha ditto che Lorenzo ha dato 3 colpe de revolvere a nu giovinotto, e isso addò jeva cu chillatu mbrugliuncello. Eh, io lo diceva nun lo nzurammo, che chisto fa peggio, nun me vulettero sentere. Ah, sta trasenno Amalia e Adelina, lo vurria aiutà quanto cchiù pozzo, ma nun saccio che ha combinato. Basta me regolo seconne l’addimanne che me fanno.

ADELINA: Che veco papà!

AMALIA: D. Attanasio!

ADELINA: Uh, che piacere!

AMALIA: E comme, dicene che v’avevano afferrato pe mariuolo e stiveve ncoppa a la Questura.

ATTANASIO: (Già, jeva arrubbanno mucatore!).

ADELINA: Nun site state arrestato?

ATTANASIO: Io, sissignore, e a vuje chi ve l’ha ditto?

AMALIA: Poco primma, è venuto nu giuvinotto, n’amico de Feliciello, nu certo Arturo, e ha ditto che vuje site stato arrestato pe mariuolo mmiezo Toledo.

ATTANASIO: Ah, Arturo ve l’ha ditto? gnorsì, e proprio così è stato il fatto, è stato nu scambio, m’hanno arrestato invece de n’ato, soghiuto ncoppa a la Questura ma po’ subito me ne soscise, e lo primmo pensiero è stato chillo de correre cca.

AMALIA: E quanno site venuto?

ADELINA: Nuje nun v’avimmo visto.

ATTANASIO: So’ venuto quanno vuje stiveve dinto, e appena aggio visto che stiveve ascenno cu Feliciello e Arturo, me soannascunnuto dinta a chella cammera.

ADELINA: Uh! E pecché avite fatto chesto, pecché nun v’avite fatto abbedè?

ATTANASIO: Pecché aggio voluto vedè Feliciello che faceva, se ne mostrava dispiacere, e così vedere se doppo nzurato, me bene, quanto me voleva bene prima.

AMALIA: Oh! vuje che dicite, D. Attanà, chillo s’è precipitato.

ATTANASIO: L’aggio visto, l’aggio visto!

ADELINA: Appena chillo giovinotto l’ha ditto che jeve stato arrestato, nun vedeva la via de scappà.

ATTANASIO: E bravo e bravo... vogliatelo bene che chillo è nu bravo giovinotto. (E lo primmo galiota, l’aggia rompere li gamme nu juorno de chisto!)

AMALIA: Intanto chillo va ncoppa a la Questura e non ve trova.

ATTANASIO: E che fa, se ne vene n’ata vota. A proposito, Lorenzo addò sta?

AMALIA: Lorenzo ha avuto nu biglietto e se n’è scappato de pressa.

ATTANASIO: (Forse la lettera mia). E nun sapite addò è ghiuto?

AMALIA: Io lo saccio addò è ghiuto, e quanno vene il signor D. Lorenzo mi deve dare delle spiegazioni.

ATTANASIO: (Vuò vedè che chesta ha lette la lettera mia e va trova che se crede!). Ma D. Amà, non credete poi... se tratta de nu bicchiere de vino buono, na cenolella con degli amici.

AMALIA: Già, con degli amici, e delle amiche!

ATTANASIO: Delle amiche?

ADELINA: Eh!

AMALIA: D. Attanà, me dispiace che site vuje e parlate de chesta manera, fra gli amici ci è pure una certa Marietta Cerasella.

ATTANASIO (ad Adel.): Marietta Cerasella?

ADELINA: Eh!

ATTANASIO:Eh,che!

AMALIA: D. Attanà, scusate, questo poi da voi non me l’avrei mai aspettato, un uomo della vostra età commette e permette che n’ommo nzurato lassa la mugliera e va... Oh, scusate, ho perduta tutta la buona opinione che io aveva di voi. (Via.)

ATTANASIO: Adelì, figlia mia, chella che dice, io nun aggio capito niente!

ADELINA: Eh, nun avite capito niente, e pecché avite ditto: la cenolella, gli amici, le amiche.

ATTANASIO: Ma chi ve l’ha ditto le amiche... lo state dicenno tu l’ha ditto essa.

ADELINA: Vuje manco nce parite, site fatto viecchio e ghiate ancora appriesso a li ceraselle.

ATTANASIO: No, vaco appriesso a li percoche!

ADELINA: Va trova che nce tenite ncuorpo?

ATTANASIO: Oj neh, io ncuorpo nun nce tengo niente! Sta Marietta Cerasella chi la conosce!

ADELINA: Io che ne saccio, che vulite che ve dico, quacche cosa nc’ha da essere, Amalia non è femmena che se nganna.

ATTANASIO: E s’inganna sicuro, pecché sta Marietta Cerasella io la sento annommenà. la verità, Amalia ha liggiuta la lettera che io aggio mannata a Lorenzo?

ADELINA: Avite mannata na lettera a Lorenzo? Io non ne saccio niente.

ATTANASIO: Comme, l’affare de Casoria, la compra de la massaria?

ADELINA: Nonsignore, chesto Amalia nun lo ssape.

ATTANASIO: Ah, nun lo ssape? E va buono, allora chella pecchesto ha parlato accossì. Lo biglietto ch’ha avuto Lorenzo, nce l’aggio mannato io, e chella la mugliera s’ha creduto che nce l’aveva mannato sta Marietta Cerasella. Noi dobbiamo andare io e Lorenzo a Casoria per la compra di una masseria, hai capito?

ADELINA: Aggio capito.

ATTANASIO: Chillo Lorenzo, sarrà ghiuto primma a quacche servizio e poi veneva a lo cafè addò l’aggio dato l’appuntamento, chillo me starrà aspettanno. Adelì, va dinto addò Amalia e dincello, che non pensasse a male, perché il marito sta con me.

ADELINA: Va bene, va bene... io chesto voleva dicere, papà a quell’età jeva facenne ancora scostumatezze. (Via.)

ATTANASIO: Va trova chillo cancaro de Lorenzo che pasticcio avarrà fatto, chi sarrà sta Marietta Cerasella? Li scappatelle ogni marito l’ha da , ma s’hanna sapè , chillo se appurà ca la Cerasella... basta, lasseme j lo cafè, che chillo me starrà aspettanno. (p.a.) Che beco! Muglierema nzieme cu Feliciello e Arturo, si chella me vede nun me fa j cchiù a Casoria, m’annasconno ccà dinto, quanno loro sotrasute, io me ne vaco. (Via seconda a destra.)

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License