IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Amalia e detto, poi Carluccio e Marietta.
AMALIA: Comme va, vuje state ccà, aviveve da stà a Casoria.
LORENZO: (Mannaggia l’arma de Casoria!).
AMALIA: Comme va, nun nce site jute cchiù?
LORENZO: Senza che me vennite chiacchiere, io saccio tutto!
AMALIA: Sapite tutto, e che sapite?
LORENZO: Chillo juorno, a casa de D. Attanasio, quanno lo maestro v’annascunnette dinto a la cammera, e pò D. Attanasio ve facette fuì?
AMALIA: Ah, chillo fatto l’avite appurato?
LORENZO: Sì; l’aggio appurato, birbanta, faccia tosta!
AMALIA: Guè, bade comme parla sà, m’avisse pigliata pe una de chelli femmene che cunusce tu?
LORENZO: Io voglio sapè pecché t’annascunniste dinta a chella cammera?
AMALIA: Pecché Feliciello me dicette che tu ire juto ncampagna cu na figliola, e io pe sorprenderla me facette accompagnà da isso; quanno tornaje, truvaje a n’ommo che ve facette spaventà, che mi facette tanto na capo, che s’era appurato tutto, ch’avevano pensato a male, tu veniste ntiempo, e io pe nun me fà vedè accossì agitata m’annascunnette.
LORENZO: Ah! Dunche Feliciello te dicette che io era juto ncampagna cu na figliola?
AMALIA: Già, e io pecchesto nce jette, capisce, briccone, tu nun te sarrisse mmeritata a me pe mugliera, assassino!
AMALIA: Che basta e basta, tu haje ditto che sapive tutto? Invece io saccio tutto. N’ommo t’ha portato nu biglietto, na certa Marietta Cerasella, e tu te lo si scurdato ccà. Sta vita che faje, a me nun me piace affatto. Dimane dinta a sta casa, nun nce stongo cchiù! (Via.)
LORENZO: Marietta Cerasella! Possibile!
CARLUCCIO (introducendo Mar.): Eccolo là, chillo è D. Lorenzo.
MARIETTA: Va bene. (Carlo via.) D. Lorè, vuje scusate.
LORENZO: D. Mariè, vuje ccà, sangue de Bacco! (Va a chiudere le porte vedendo che Att. fa capolino.) Trase dinto. (Chiude la porta.) Che site venuto a fà ccà?
MARIETTA: D. Lorè, vuje m’avita sentere pe mez’ora.
LORENZO: Vuje site pazza, io nun ve pozzo sentere manco 2 minute chella sta moglierema dinto.
MARIETTA: E che fa io nun so’ venuta pe nisciuna cosa de male.
LORENZO: Vuje poco primma m’avite mannato nu biglietto?
MARIETTA: A me? Sarrate pazzo, io mannava nu biglietto a buje?
LORENZO: Chisto che mbruoglio è! Basta, vuje che site venuto a fà?
MARIETTA: Vuje avite sapè che maritemo, quanno vedette lo ritratto mio mmano a buje, pe dispietto nun me mannaie cchiù le 100 lire lo mese, che isso me dava. Io me consigliaje cu n’avvocato, lo quale me dicette che l’avesse citato, io l’aggio fatto, ma però D. Lorè, vuje m’avita dà assolutamente chillo ritratto, pensate che io aggio miso lo munno sotto e ncoppa pe potè appurà la casa vosta, l’aggio appurato finalmente e so’ venuta, senza abbadà a pericole, senza abbadà a niente.
LORENZO: Vuje pazziate, e si ve vede muglierema... jatevenne!
MARIETTA: Io me ne vaco, sissignore, ma dateme primma lo ritratto.
LORENZO: Sangue de Bacco, sento venì gente. (Va alla porta di fondo.) (Mbomma, lo marito!) Annasconniteve ccà dinto D. Mariè, che mò ve porto lo ritratto.
MARIETTA: Io non me movo da ccà. (Lor.: la spinge prima a d. e chiude.)
LORENZO: Vuje vedite la combinazione! (Entra seconda a sin.)