Eduardo Scarpetta
Tetillo 'nzurato

ATTO SECONDO

SCENA SESTA   Michelina e Attanasio, indi Marietta, poi Leonardo, poi Pasquale, poi Attanasio, infine prima Marietta e poi Michelina.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SESTA

 

Michelina e Attanasio, indi Marietta, poi Leonardo, poi Pasquale, poi Attanasio, infine prima Marietta e poi Michelina.

 

ATTANASIO: Ma comme vuje nun la vulite fernì?

MICHELINA: Io non songo io, signò, è isso che me nquieta, è isso che me fa truvà mmiezo a tanta mbruoglie. Quanno era zetella, sissignore, nce faceva ammore, ma da che me sommaretata, nun l’aggio guardato cchiù nfaccia, crediteme. (Esce Marietta.)

MARIETTA: Guè Michelì, tu staje ccà? (Gridando.)

MICHELINA: Guè Mariè, e tu che faje ccà? (c.s.)

MARIETTA: Po’ te conto. (c.s.)

ATTANASIO: All’arma vosta! Guè, s’hanno ncontrato dinto a la villa, comme strillene! Jatevenne, nun ve facite vedé!

MARIETTA: Signò, scusate.

ATTANASIO: Jatevenne! (Le spinge. Mich.: va avanti per andare pel fondo giunte alla porta Mich.: vede il marito.)

MICHELINA: Uh! Maritemo! (Attan.: la fa fuggire per la prima a d.)

ATTANASIO: Vuje vedite che guaio aggio passato! (Entra appr.: e chiude.)

LEONARDO: Chillo s’è miso a tavola, nun l’aggio potuto addimannà niente. La lettera l’aggio dato a mmano a lo marito? Eh! Ccà mbruoglio nc’è sotto!

PASQUALE (caccia la testa fuori la porta): Uh! D. Leonardo.

LEONARDO: D. Pascà, state ccà?

PASQUALE: E vuje ch’avite fatto, avite lasciato de l’usciere?

LEONARDO: Nonsignore.

PASQUALE: Io ve veco co la livrea ncuollo, avite fatto avanzamento!

LEONARDO: E nu piacere ch’aggio fatto la commarella mia, m’aggio d’avuto fingere servitore pe scommiglià li mbruoglie de nu certo D. Feliciello.

PASQUALE: Ah, D. Feliciello Sciosciammocca, lo conosco, lo conosco!

ATTANASIO (piano a Leo): (Chisto pure ccà!). Maestro bello!

PASQUALE: Uh! D. Attanasio.

ATTANASIO (piano a Leonardo): (Date chiacchiere lo maestro, quando faccio fuì la mogliera che sta dinto).

LEONARDO: (Nientemeno!). D. Pascà, io ve volarria addimannà na cosa. Quanno lo marito se sparte co la mugliera, la roba de la casa fanno mmità pedono? (In questo frattempo Marietta è andata via pel fondo.)

PASQUALE: E si capisce benissimo!

ATTANASIO: Accossì me pare pure a me. (Piano a Pasquale.) (Maestro, date chiacchiere a chisto, quando faccio fuì la mugliera chesta dinto!)

PASQUALE: (Ndranchete Ndrà!). Ditemi na cosa D. Leonà, essa dote ve n’ha portata?

LEONARDO: Manco nu soldo! (In questo Michelina è andata via pel fondo.)

PASQUALE: Allora va bene, allora va bene! (Attanasio ch‘è rimasto sotto la porta, guarda i due, e in uno scroscio di risa, li saluta con le mani e via. I due si guardano e ridono, si fanno dei segni come a concerto.)-

 

(Cala la tela.)

 

Fine dell’atto secondo

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License