IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Arturo e Marietta, poi Michelina.
ARTURO (con Marietta sotto al braccio): Mariè, te vuò mangià nu piezzo de dolce?
MARIETTA: No, voglio nu bicchierino de rosolio. (Art.: le mette il rosolio e lei beve.) Grazie. Dunche Feliciello non ha potuto venì?
ARTURO: Marietta mia, tu che ne saje, chillo tene na mamma ch’è n’affare serio! Nuje aveveme combinato tutte cose, steveme pure venenno, quando tutte nzieme, nc’è venuta la mamma de faccia, nce n’avimmo avuta saglì n’ata vota, e stata inutile ogni scusa, ogni stratagemma, essa tosta, a non credere niente.
MARIETTA: Ma certamente si veneva ccà stasera, non c’era niente de male.
ARTURO: Lo capisco, ma nun saje chella comme tene a chillo figlio, poco manca e lo mette sotto a na campana! (Mar.: ride.) Ma io credo che chillo stasera ccà vene, pecché nce steva troppo ncanato.
MARIETTA: Ah, ah, si vene nce n’avimma fà rise!
ARTURO: A proposito, Mariè, Michelina stasera pecché non me dà confidenza, non me guarda nfaccia, vaco pe m’accustà e se ne scappa?
MARIETTA: Ma comme, tu non saje niente?
ARTURO: No, nun m’ha voluto dicere manco na parola.
MICHELINA: Mariè, viene dinto, te vonno.
ARTURO: Micheli, pozzo sape...
MICHELINA: Mannaggia l’arma de mammeta, ma tu me vuò lassà j o no? Comme, me combine chillo piattino? Me manne la lettera pe mezzo de maritemo, pe me fà nquietà? Ma tu haje voglia de fà, haje voglia de dì, che cu mmico nun ne cacce niente! Io te l’aggio ditto tanta vote che primma era na cosa e mò n’è n’ata, primma era zetella, e mò so’ mmaretata, e pò, grazie de lo Cielo, aggio trovato nu marito che nun me dà l’ombra de dispiacere, a te nun te pozzo dà retta, fatte de fatte tuoje, quanta vote te l’aggia dicere.
ARTURO: Ma Mariè, vide chella comme parla.
MARIETTA: E me pare ch’have ragione.
ARTURO: Comme have ragione, io l’aggio mannata la lettera pe lo servitore de Feliciello, e nun saccio comme pò è capitata mmano a lo marito, io lo marito nun lo conosco.
MICHELINA: Vattenne, cheste so’ scuse, tu haje fatto apposta, tu l’haje fatto pe me fà truvà mmiezo a nu mbruoglio, ma non ne ricave niente, chillo me vò bene, e tu schiatte!
ARTURO: Uh! Michelì, tu comme la tire a luongo, e sì, mò comme nce stisse sulo tu ncoppa a lo munno, comme stasera nun nce stessene cchiù figliole dinto, t’aggio ditto che nun ne saccio niente, nun me vuò credere, saluta a la fibbia! Oh, mò m’haje seccato mò! (Via.)
MICHELINA: Oh, mò so’ contenta, che m’aggio levato nu pisemo da coppa a lo stommaco!
MARIETTA: Haje fatto buono, Michelina mia, tu te sì mmaretata, haje trovato un buon’ommo, te vò bene, e ringrazia lo Cielo, mò de chiste tiempe le marite vanno fuienno, l’uommene se so’ mparate, vonno fà ammore, parlene cu papa, cu mammà, pigliene de tiempo n’anne, si attocca pure 3 anne, appena se sta accostanno l’epoca de lo sposalizio, spariscene, nun li truove cchiù. Ah! Quanto me trovo pentita che nun aggio saputo tenè caro chillo che teneva. A proposito tu po’ comme haje fatto pe venì ccà stasera?
MICHELINA: Ah, nun saje ch’aggio combinato? Leonardo, mariteme, a li 9 se n’è ghiuto, dicennome che stanotte nun se ritirava, pecché aveva j a scrivere in casa de n’avvocato, m’ha chiusa da dinto e s’ha portata la chiave, io aggio ditto: comme faccio, justo justo chillo nun se retira, tutte quante vanno la festa de ballo de D. Rafele, e io sola aggia sta cca. Oh, chesto poi non sarrà maje! Haje da sapè che nuje dinta a la cucina tenimmo nu mezzanino, lo quale tene nu fenestiello che corrisponde mmiezo a li grade, io aggio aricettato la cammera, me so’ vestuta, e me ne so’ asciuta pe là dinto.
MARIETTA: Ah, ah, chesta si ch’è curiosa!
MICHELINA: Appena sta facenno juorno, me ne vaco e me mpizzo n’ata vota pe dò so’ asciuta.
MARIETTA: E si mariteto se ritira primma de te?
MICHELINA: Ah, è impossibile, io lo ssaccio, sempe che va a scrivere da chill’avvocato se ritira verso li 7, 7 e meze de la matina.
MARIETTA: Allora va buono, e ghiammo abballà là!
MICHELINA: Jammo, jammo! (Viano.)