Eduardo Scarpetta
Tetillo 'nzurato

ATTO QUARTO

SCENA QUARTA   Amalia, Leonardo e detti.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUARTA

 

Amalia, Leonardo e detti.

 

AMALIA: Ah, è venuto?

LEONARDO: E tornato?

FELICE: (Lo lloco lo , chisto stanotte è venuto pe me la spia! Meno male che io aggio visto a isso, e isso nun m’ha visto a me!).

AMALIA: E addò è stato?

ADELINA: Uh! Amalia mia, si sapisse, ha secutato a cierti mariuole ch’erano trasuto pe la fenesta de lo giardino! Poveriello, si sapisse che ha passato!

LEONARDO (ad Am.): (Have ammentata la mbroglia!).

AMALIA: (E essa se l’ha creduto!). Uh, mamma mia e comme se n’è addunato?

ADELINA: Eh, nun te lo cuntà chillo non se fide de parlà, a n’atu poco lo saparraje. Feliciè, viene te piglie nu poco de cafè, viene a ristorarte nu poco, tiene la faccia janca janca!

FELICE: E se capisce, comme vuò ca la tengo, abbiamo avuta una grazia! (Vede che Leonardo ride, non parla più e via con Adelina fondo a sinistra.)

AMALIA: Povera figliola! Ma de chisto passo, veramente nun po cammenà la cosa!

LEONARDO: Commarè io me ne vaco, si m’avita cumanne, vuje sapite addò stongo.

AMALIA: Vi ringrazio cumpà, stateve bene.

LEONARDO: Nun ve pigliate collera, strillate, alluccate, sfucate, e nun ve n’incarricate! (Via fondo.)

AMALIA: Mannaggia l’arma lloro, vi che nce tenene ncuorpo!

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License