IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
AMALIA: Ah, è venuto?
FELICE: (Lo vì lloco lo vì, chisto stanotte è venuto pe me fà la spia! Meno male che io aggio visto a isso, e isso nun m’ha visto a me!).
ADELINA: Uh! Amalia mia, si sapisse, ha secutato a cierti mariuole ch’erano trasuto pe la fenesta de lo giardino! Poveriello, si sapisse che ha passato!
LEONARDO (ad Am.): (Have ammentata la mbroglia!).
AMALIA: (E essa se l’ha creduto!). Uh, mamma mia e comme se n’è addunato?
ADELINA: Eh, mò nun te lo pò cuntà chillo non se fide de parlà, a n’atu poco lo saparraje. Feliciè, viene te piglie nu poco de cafè, viene a ristorarte nu poco, tiene la faccia janca janca!
FELICE: E se capisce, comme vuò ca la tengo, abbiamo avuta una grazia! (Vede che Leonardo ride, non parla più e via con Adelina fondo a sinistra.)
AMALIA: Povera figliola! Ma de chisto passo, veramente nun po cammenà la cosa!
LEONARDO: Commarè io me ne vaco, si m’avita dà cumanne, vuje sapite addò stongo.
AMALIA: Vi ringrazio cumpà, stateve bene.
LEONARDO: Nun ve pigliate collera, strillate, alluccate, sfucate, e nun ve n’incarricate! (Via fondo.)
AMALIA: Mannaggia l’arma lloro, vi che nce tenene ncuorpo!