IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Angelica, e detto, poi Raffaele e 3 suonatori.
ANGELICA (in abito da festa, ma non di lusso, esce e va alla finestra).
IGNAZIO: Angelicuccia mia, ched’è, non saccio comme te veco?
ANGELICA: Sapite che ve dico D. Ignà, stasera, non me parlate, non me dicite niente, lasciateme stà!
IGNAZIO: Ma pecché? Che è stato? Co chi l’haje?
ANGELICA: E me l’addimmannate pure? l’aggio co buje proprio!
ANGELICA: Pecché non me fide cchiù de fà sta vita, si vuje m’avisseve ditto de fanne stà sempre chiusa dinta a la casa, io non me sarría mmaritata. Ajere ascette na mez’ora e me ritiraje, stammatina so’ stata chiusa da dinto tutta la jornata, ma perché, domando io, perché?
IGNAZIO: Pecché?... pecché te voglio troppo bene, sciasciona mia me metto paura de tutto, voglio che non te guardassero nemmeno. So’ geluso assaje, che aggio da fà.
ANGELICA: Ma che gelosia! Chesta non è gelosia, è oppressione!
IGNAZIO: Quanto staje bella stasera, me pare na palummella, na tortorella... E vuje me parite no scorpione!
IGNAZIO: Dimme chello che buò tu, io da te me soffro qualunque cosa.
ANGELICA: Io po’ non capisco che avite combinato ccà, avite mise li bampiuncielle?
IGNAZIO: Pecché stanno malamente?
ANGELICA: Ma se capisce, comme v’è venuto de fà chesto, vedite che figura infelice avimmo da fà nuje.
IGNAZIO: Pecché figura infelice, quella è una novità.
ANGELICA: Bella novità, veramente degna de vuje.
RAFFAELE (annunziando). I professori d’orchestra.
RAFFAELE: Favorite. (Escono 3 suonatori con trombone e violino, quello che suona il violino è cieco.)
I SUONATORE: Felicesera.
ANGELICA: Vide lloco vì, uh! Mamma mia, io mò me vaco a spuglià!...
ANGELICA: Comme che cos’è, non vedite che chillo è cecato, vuje che avite fatto?!
IGNAZIO: Eh, ma io chesto non lo sapeva. Professò, scusate, vuje po me portate no cecato ccà?
I SUONATORE: Pe na lira che ghiate trovanno.
IGNAZIO: Pss, va bene ho capito. (Ad Angelica:) Ha ditto che è cecato, ma è una celebrità. Trasite llà. (indica, a sinistra) Mò vengo io e v’acconcio lo tavolino co li lume. (I tre entrano.)
ANGELICA: Pure è buono che nuje non conoscimmo a nisciuno, e nisciuno nce vene, si no sà che bella figura se faciarria!...
IGNAZIO: Ma pecché, agge pacienza, chillo ha da sunà co la vocca no co l’uocchie.
ANGELICA: Jatevenne, jatevenne, non ve voglio sentì cchiù, lasciateme sta! Ah, io co st’ommo certo me ne moro. (Via seconda a destra.)
IGNAZIO: Angelicuccia, Angelicuccia... comme me venette ncapo a me de me nzura... chella have ragione, è figliola, è friccecarella.