IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
SCENA PRIMA
MICHELE: Venite, venite, D. Errì, che non nce sta nisciuno.
ERRICO: Michè, conteme tutte cose, tutto chello che è succieso.
MICHELE: è succieso, che lo principale l’ha vestuto da turco, e nce stamme facenno l’anima de le rise, la voce s’è sparsa pe tutto Sorriento, e D. Felice fino a mò s’è appiccecato co quatte perzune.
MICHELE: Po’ lo casciere nuosto, aveva scritto no coro, e siccome le mancava la voce da soprano, la voleva fà fà a isso. (Ridendo.)
ERRICO (ride): Ah, ah, ah! Bravissimo!
MICHELE: Una cosa però D. Errì, v’aggio da dicere, che vuje na grande rivincita non ve l’avite pigliata.
MICHELE: Pecché lo principale, essenno geluso de la mogliera, se ne serve pe le fà fà la guardia, e le da mille franche a lo mese, mangià e dormì. Capirete che chillo sta comme a no principe!
MICHELE: Eh, che dico, chillo se po’ dì, è lo patrone de tutte cose, chello che vò mangià mangia, chello che bò fà fà. Mò è asciuto co la signora e la signorina, e so’ ghiute cammenanno pe lo paese.
ERRICO: Sangue de Bacco! E allora non l’aggio fatto niente?
MICHELE: E se capisce! Isso ve facette perdere 30 mila ducale, e vuje invece l’avite fatte trovà mille lire al mese.
ERRICO: E già, pecché chillo l’ha mise a guardia de la mogliera, credenno de sta cchiù sicuro... Non te n’incanicà, aggio fatto la penzata... mò te faccio vedé che lo combino... tu haje ditto che lo principale tujo è geluso assaje? Mò te servo io!...
ERRICO: Niente, po’ vederraje... D. Pascale mò addò sta?
MICHELE: Sta ncoppa, sta facenno colazione, chillo a n’auto ppoco scenne.
ERRICO: E io a n’auto ppoco vengo... li mille lire nce l’aggio da fà annuzzà nganna. (Via pel fondo.)
MICHELE: Ma sentite... Va trova che auta penzata avanà fatta. Aggio appaura che sti duje amice affezionate, all’urdemo se chiavene ll’aneme de li palate!