Eduardo Scarpetta
Amore e polenta

ATTO TERZO

SCENA QUARTA   Ignazio e detti, poi uno Sguattero con vivandiera.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUARTA

 

Ignazio e detti, poi uno Sguattero con vivandiera.

 

IGNAZIO: Eccome ccà, hanno tuzzuliato?

ELENA: Nonsignore, siente a me. Io vaco a mangià a casa de Angiolina, e stasera sto pure llà, pecché c’è festa da ballo. che vene Procopio dalle stu biglietto, e ccà sta tutto spiegato.

IGNAZIO: Va bene.

ELENA: Ma tu nun haje da dicere che me soritirata, che zizia è venuta ccà, haje da dicere che stu biglietto l’ha purtato nu guaglione... avvisammo pure lo guardaporta.

IGNAZIO: Ah! Va bene, aggio capito! (Prende il biglietto.)

ANGELICA: Va buono, jammoncenne. Cavaliere, andiamo.

FRUVOLI: Sono con voi.

ANGELICA: Cesare, tu te ne cali?

CESARE: Eccomi qua.

ELENA: Ignà, tu m’haje ntiso? T’arraccumanno?

IGNAZIO: Non dubitate. ( Viano tutti meno Cesare ed Ignazio.)

CESARE (dopo pausa): Ignazio, io t’avarria parlà.

IGNAZIO: A me? E che m’avita da dicere?

CESARE: Tu mi dovresti fare un favore, ma questa è una cosa che deve passare fra me e te.

IGNAZIO: Non dubitate.

CESARE: Siccome io ce l’ho con D. Procopio, il marito di mia cugina per certi fatti che tu saprai dopo insomma è un odio che io tengo da tanti anni... mi era venuta l’idea una sera di queste, quando si ritirava uscirgli di faccia e dargli una pugnalata.

IGNAZIO: Guè, comme l’avesse dato nu sacario!

CESARE: Ma poi ho pensato che si trova qualche guardia, mi arresta e passo nu guaio!

IGNAZIO: Se capisce!

CESARE: Io ti vorrei dire: Tu che dormi in casa, si me potive nu piacere, na notte de chesta, stanotte, dimane a notte, quando ti resta comodo di andare zitto zitto vicino al letto e strafucarlo, io poi la mattina vengo, trovo ch’haje fatto lo servizio e ti regalo.

IGNAZIO: D. , io credo che vuje site asciuto ampazzia. Io vaco vicino a lo lietto de lo patrone e lo strafoco? Vuje silo dicite n’ata vota me vene la convulsione, io nun tengo lo curaggio d’accidere manco na gallina, e po’ lo guaio nun lo vulite passà vuje, e me lo vulite passà a me.

CESARE: Pss... non ne parliamo più, io ti facevo più di coraggio.

IGNAZIO: Niente affatto, io stu coraggio lloco nun lo tengo!

CESARE: Va bene, tiene troppe chiacchiere ! Penserò io diversamente, e zitto su questo che ti ho detto , zitto! (Via pel fondo.)

IGNAZIO: Vuje vedite che se passa! Io nun sapeva che vuleva! Jeva vicino a lo lietto de chillo e lo strafucavo! che pazzo! A proposito, siente a D. Procopio quanno legge sta lettera, che se fa afferrà! No, ma io che faccio? Nce la dongo doppo mangiato, pecché si la legge primma, nuje nun mangiammo cchiù, e io me sento na debolezza che moro!

SGUATTERO (con grande vivandiera in testa di d.): È permesso?

IGNAZIO: Chi è? Uh! Lo giovane de lo trattore, chillo pazzo ha rimasto la porta aperta. Trase, trase llà dinto a la cammera de mangià, caccia tutto cose e preparale ncoppa a la tavola.

SGUATTERO: Va bene. (Via a destra.)

IGNAZIO: Che bella cosa! Che odore! Me sento venì na cosa!

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License