Eduardo Scarpetta
'O balcone ’e Rusinella

ATTO TERZO

SCENA QUARTA   Peppino e detto.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUARTA

 

Peppino e detto.

 

PEPPINO: Vurria sapé D. Michelino addò cancaro è ghiuto! (Vedendo Felice.) (Ah, ecco qua l’infame, il seduttore!) Buongiorno D. Felì.

FELICE: Buongiorno.

PEPPINO: Che cos’è, che facite cu stu ventaglio mmano?

FELICE: E nun lo vedite, stò sciuscianno lo fuoco, e n’atu ppoco me metto a lavà, a stirà e forse pure a scupà.

PEPPINO: Uh! E pecché?

FELICE: Pecché è na cosa che piacere a muglierema, e io lo faccio cu tutto lo core.

PEPPINO: E comme va, vuje nun la putite sufrì, v’è tanto antipatica?

FELICE: Na vota, ma no, invece la voglio bene.

PEPPINO: Bravo, me piacere! Ma comme, accussì tutto nzieme?

FELICE: Che v’aggia dicere, chiano chiano, a poco a la vota, chella figliola è stata capace de me cambià.

PEPPINO: (Benissimo! La mia vendetta sarà più completa. è lo mumento de mettere nterra e sfucà!). A proposito D. Felì, ajere me scurdaje de ve cunsignà na cosa che me dette Concettella, muglierema. Me raccumannaje tanto tanto, che ve l’avesse data appena scenniveve da coppa a lo Municipio.

FELICE: A me? E de che se tratta?

PEPPINO: Na cosa curiosa. Ecco ccà, na carta cu cierti capille, na lettera, e lo ritratto vuosto.

FELICE: Aggio capito. Dateme ecà, si esce muglierema e vede sta rrobba, soarruinato! Grazie D. Peppì. Chesta è na cosa che deve rimanere fra di noi.

PEPPINO: ( lo passo lo guajo! e che ncaspetto!). Sapite pecché ve so’ venuto a purtà io stesso tutte cose?

FELICE: No... Ah, pecché forse v’aggia cunsignà chello che tendo de lo sujo? È giusto, è regolare. Ecco ccà 3 lettere, e stu cierro de cepille. ( la roba.)

PEPPINO: Pure li capille? Bravo! (A isso l’aggia taglià la faccia, e a essa l’aggia la causa, l’aggia mannà ngalera!) (Apre una lettera e legge:) «Tesoro mio. Io pure ho tanto piacere di vederti e di parlarti da vicino». Bravo! (Ma chisto nun me pare lo carattere de muglierema.)

FELICE: D. Peppì, e io v’aggio pregato, astipate sti lettere.

PEPPINO: Nu mumento. (Legge:) «Sento che non posso vivere senza di te. Questa sera alle 10 ti aspetto, salirai per la piccola scala del giardino. Non temere di nulla; perché mio marito deve andare al Circolo Clericale, e non si ritira prima di mezzanotte. Tanti e tanti baci dalla tua eterna Carmela». (Comme! Carmela? La sora de Cuncettella? La mugliera de D. Attanasio lo paglietta? E già, chillo pure è socio de lo Circolo Clericale comme a me. La scaletta de lo ciardino va proprio dinta a la cammera lloro, e io credeva invece... che ciuccio che sostato, c’animale! chi che guajo faceva, pecché? pe nu sbaglio!) D. Felì, venite ccà, abbracciateme, ve voglio cchiù bene de primme.

FELICE: E pecché?

PEPPINO: Niente, pe na cosa mia. Amico affezionato e sincero! (Lo bacia.)

FELICE: Ma ch’è stato? Ch’è succieso?

PEPPINO: Niente, ve voglio bene assai, ve voglio vasà. (Lo bacia.)

FELICE: D. Peppì, ve raccumanno sti lettere, sapite, datele proprio mmane a essa.

PEPPINO: Non ci pensate, state a pensiero qujeto.

FELICE: Aggio fatto na pensata. Voglio j a truvà nu mumento a Biase, lo patre de Rusinella, e lo voglio purtà ccà, ha da tutto lo pussibile de capacità la figlia de se ne turnà a casa mia.

PEPPINO: Perché? Rusinella sta ccà?

FELICE: Sissignore, n’ata vota la stiratrice, m’ha lassato, nun me sentere cchiù... e io, c’aggia , nun pozzo stà senza chella guagliona, la voglio bene, la voglio bene assai. Permettete? (Via pel fondo, portandosi il ventaglio.)

PEPPINO: La bene assai, e io che l’aggio cumbinato chillo servizio cu D. Michelino, mentre stu povero ommo era innocente, nun m’aveva fatto niente... e comme se , io tengo nu rimorso... e chi po’ durmì la notte!... Ma già, chillo D. Michelino, è na mazza de scopa, nu scemo, sosicuro che nun è arrivato a niente... e chi lo ssape... tanta vote, quanno meno te cride, nu scemo de chisto te cumbina lo piattino!

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License