IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Peppeniello e detto.
PEPPENIELLO (esce dalla destra, guarda Felice e fa la faccia di pianto, col fazzoletto in mano).
FELICE: Tu me chiude la vocca de lo stommaco.
PEPPENIELLO: D. Felì, aggio penzato, mò m’accatto nu soldo de fiammiferi, piglio le capuzzelle, le squaglio dint’a ll’acqua pò me le bevo e moro.
FELICE: E nun ce arrive cu nu soldo, nce ne vonno almeno 6 solde, pecché mò ogne paccotte nce ne stanno appena na decina. Ma ch’è stato?
PEPPENIELLO: È stato che nun me pozzo fà capace, penzo sempe a Teresina mia.
FELICE: Hai ragione, io ti posso compatire, quelle donne di campagna tengono cuore veramente.
PEPPENIELLO: E c’aggia fà?
FELICE: E che te pozzo dicere caro Peppeniello, a te si tratta di cambiare posizione.
PEPPENIELLO: E io nun la voglio cagnà sta posizione; aggia dà cunto a voi?
FELICE: A me? E che me ne preme?
PEPPENIELLO: E si me nfoco, ve piglio a mazzate sà?
FELICE: E io si me ne vaco e capo te chiavo belli cauce sà?
PEPPENIELLO: Zi zio addò sta?
PEPPENIELLO: Puzzate sculà. (Via a sinistra.)
FELICE: Tu e isso! Vuje vedite chillo che vò da me.