IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
NINETTA: Signori buongiorno. Oh! Caro fratello!
CARMELA: (Chesta m’è nu poco antipatica). Accomodatevi. (Seggono.)
FELICE: Cara sorella siete venuta finalmente?
NINETTA: Pecché aggio tricato assaje? Appena appena 2 ore. M’avita scusà, è stata na cumbinazione, stammatina so’ ghiuta a truvà comme a lo solito a na signorina che lle porto sempe e fiori, è na cantante del S. Carlo la quale quanno me have dinto e mmane nun me lassa cchiù, ha nce stevene cierti giurnalisti che m’hanno vuluto sentì cantà, pò la signurina m’ha purtato ncarrozza. Lo bello è stato pe Tuleto, tutte quante me guardavene meravigliate.
FELICE: Tu ridi cara sorella, ma io credo che tu non hai fatto bene.
CARMELA: Una giovine sola in una carrozza non sta bene.
NINETTA: E pecché che nce sta de male? Eh! Cara signora, si vulesseve penzà a tanta cose allora uno murarria. Io me so’ cunzulata, m’haggio fatto na cammenata ca teneva nganno da tantu tiempo, la vita accussì s’adda passà: pazzianno e redenno, quanno na femmena se fa vecchia che se ne fa cchiù?
CARMELA: Io vaco a vedé si lo parrucchiere è venuto (che chiacchiarona scustumata). (Via fondo.)
FELICE: Sorella, venite vi devo dire certe cose in quella camera!
NINETTA: A me?
FELICE: Sì sì a voi vi prego. (Via destra.)
NINETTA (ride): (Chillo che vò). E vuje signurì c’avite, state sempe cu tanto nu musso? Allegria, site piccerella, site bella, tenite li denare, che ato vulite? (Via a destra.)
EMILIA: Haje ragione, si sapisse...