Eduardo Scarpetta
La Bohéme

ATTO TERZO

SCENA SETTIMA   Luigi e detta.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SETTIMA

 

Luigi e detta.

 

LUIGI: Emì, Emì, te so’ venuta a dicere na cosa che certo te fa piacere.

EMILIA: Che cosa?

LUIGI: Patete s’è accorto che D. Peppeniello steve dinto a n’angolo de muro chiagnenno e ha ditto nfàccia a D. Saverio: ma che have chillu guaglione, pecché nce affligge sempe, me pare proprio nu malaurio. Si seguita accussì, caro Saverio, io a figliema nun ce la dongo certo.

EMILIA: Veramente?

LUIGI: E quanno pateto ha ditto chesti parole, io aggio guardato nfaccia a D. Peppeniello e aggio visto ca isso a fatto la faccia allegra.

EMILIA: Veramente? E pecché?

LUIGI: Pecché io credo ca lo guaglione ave piacere che se scumbina tutte cose.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License