IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
ATTO TERZO
SCENA TREDICESIMA Emilia, Ninetta, Barone, Errico, Felice, Saverio, Peppeniello, Luigi e detti.
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Emilia, Ninetta, Barone, Errico, Felice, Saverio, Peppeniello, Luigi e detti.
SAVERIO: Eccoci qua.
TEMISTOCLE: Signori miei, proviamo l’aria di Musetta a secondo atto, coi cori, i venditori, il popolo, quello è il pezzo difficile.
TEMISTOCLE: Va bene... da questa parte la tavola dei quattro amici con Mimì. (Prende il tavolino aiutato da Errico e situa anche le sedie.) Questo altro tavolino qua. (A Ninetta:) Pigliate posto. (Ninetta siede.)
TEMISTOCLE: Va bene mettetevi qua. (Barone siede al tavolo di Ninetta.)
TEMISTOCLE: Voi qua mangiate e bevete allegramente, voi D. Felì, di tanto in tanto darete uno sguardo a Musetta, come se vorreste ritornare all’antico amore, e lo stesso farete anche voi signorina, mentre cantate, con gli occhi lo vorreste attirare novellamente a voi.
NINETTA: (A me manco pe la capa).
TEMISTOCLE: Di questi movimenti, voi signorina (a Emilia) ve ne accorgete e la compatite.
GENNARO: E tutto questo mentre passa Parpignol.
TEMISTOCLE: Nonzignore. Parpignol è già passato.
FELICE: (Vì comme è seccante isso e Parpignol. E chella me pare Maria la tavernara).
TEMISTOCLE: A voi maestro, attaccate.
NINETTA (canta l’aria di Musetto al secondo atto. Emilia la risponde):
Quando men vo’ soletta per la via
E la bellezza mia tutta ricerca in me
Ed assaporo allor la bramosia sottil
E dai palesi vezzi, intender sa
Così l’effluvio del desìo m’aggira
E tu che sai, che namori e ti struggi
Da me tanto rifuggi?
So ben le angoscie tue non le vuoi dir
(Appena terminato tutti applaudiscono. Durante il canto lazzi di Temistocle e Felice. Temistocle durante il canto dirà ad intetvalli): Allargateme sta coda. Mezza misura... Attenti a gli accidenti.
TEMISTOCLE: Maestro attaccate appresso. (Alla seconda a destra:) Avanti, fuori coristi.