Eduardo Scarpetta
La Bohéme

ATTO TERZO

SCENA ULTIMA   Nicola, Teresina, Carolina e detti.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA ULTIMA

 

Nicola, Teresina, Carolina e detti.

 

NICOLINO (esce seguito da Teresina e Carolina, guarda intorno, vede Felice): Piezzo de carugnò lloco staje?

FELICE: Nicolino!

TERESINA: Caro D. Saverio!

SAVERIO: Teresina!

NICOLINO: T’aggia chiavà na palla mpietto. (Mette la mano dietro per prendere un‘arma.)

CAROLINA-EMILIA (gridando): Ah! (Felice, Saverio e Peppeniello s’alzano.)

GENNARO: Voi chi siete?

NICOLINO: Io sonu galantommo, simme venute pe truvà a chilli piezze d’assassine de D. Felice e D. Saverio e lo nepote e quale v’hanno ngannato e hanno ngannato pure a sti doje povere figliole, una m’è paesana e l’ata m’è sora.

GENNARO: Come? Maestro, e non socoriste?

TEMISTOCLE: E che ne so!

NICOLINO: Nuje simme finte curiste pe le nguccià dinto a sta casa.

GENNARO: Neh! Savè?

SAVERIO: Gennaro mio, agge pacienzia, io l’aggio fatto pe le spusà na signurina.

PEPPENIELLO: E io nun la vuleva, me la spusava pe forze.

EMILIA: E io pure papà.

GENNARO: che bellu matrimonio c’aveme cumbinato, e voi che ne dite di questo che ha fatto il fratello?

NINETTA: Quà fratello, chillo nun m’è niente, ha ditto accussì pe me purtà ccà ncoppo nzieme cu isso.

GENNARO: Allora o vi sposate queste ragazze o fuori da questa casa.

PEPPENIELLO: Io pe me sopronto! Teresina mia. (L’abbraccia.)

FELICE: E io pure pentito ritorno a te. (L’abbraccia.)

NINETTA (Povera fighiola, ha passato lo guajo). (1a Batt.)

TEMISTOCLE: D. Gennà questi giovani si amano, fateli sposare.

GENNARO Comme! O maestro?

EMILIA: Sì papà.

CARMELA: Io me ne era accorta, birbantella.

GENNARO: Ma quanno avite accumminciato a ammore?

LUIGI: Dal giorno che leggemmo per la prima volta la Bohême.

GENNARO: Bravo.

LUIGI: Non vi ho detto mai niente per la mia posizione.

GENNARO: Carmè che ne dice.

CARMELA: E c’aggia , falle spusà accussì lle passa la paturnia.

GENNARO: Va bene, resta fatto.

LUIGI: Ah! Finalmente. (Abbraccia Emilia.)

GENNARO: seguitammo la prova e stasera alle 8 prova generale.

EMILIA: Ma ricordateve papà che io lo quarto atto nun lo faccio.

GENNARO: Ah! sicuro e comme se fa?

FELICE: Va bene, na vota ca chella se mette paura cercheremo di rimediare.

GENNARO: Mo sta tene l’abilità de nammurà e mettere paura e chiagnere, che gran lavoro.

FELICE: Ed io spero che questa sera la Bohême tenesse un’altra abilità...

TUTTI: Quale?

FELICE: Quella di far ridere questo rispettabile pubblico.

 

(Cala la tela.)

 

Fine dell’atto terzo

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License