IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
ALBERTO (esce dal fondo e guarda intorno): Scusate, diteme na cosa, avete visto venire un notaio?
FELICE: Ccà? Nonsignore.
ALBERTO (guarda l’orologio): E già, pe miezo juorno nce vò no terzo, lo giovene sujo m’ha ditto che mpunto miezo juorno vene... allora nce manca poco.
FELICE: Amico, scusate l’ardire, comme va che chillo tale maritaggio pe Rusinella non venette cchiù, oramaje so’ quasi duje mise.
ALBERTO: Lo maritaggio, lo maritaggio... altro che maritaggio... ma come, voi non sapete niente?
FELICE: Di che?
ALBERTO: Io chillo juorno venette nzieme co chillo viecchio, che è notaro, e ccà nce aveva marinate no ricco signore, no certo Prospero Sardella, lo quale, poveriello, è muorto.
ALBERTO: Era malato de core, capite, e siccome avette da fà lo viaggio dall’America a Napole, pe mmare s’aggravaje, e appena arrivato, la notte fuje pigliato da no colpo e morette.
ALBERTO: Come! Quell’era ricchissimo, era milionario, dinta a la scrivania trovajene pure lo testamiento, e ogge lo Notaro lo vene a leggere ccà.
ALBERTO: E che ne saccio a me me l’ha ditto lo giovene sujo, ch’è amico mio, forse D. Prospero avarrà lassata quacche somma a chella figliola Rusinella.
FELICE: Possibile! Vulesse lo Cielo!
ALBERTO: Ma sì, ma sì, perché avite da sapé che Rusinella a D. Prospero l’era figlia.
FELICE: Figlia?!... Allora D. Prospero era lo frate de Catarina?
ALBERTO: Ma che zia e zia! Caterina non l’è niente, se la pigliaje da dinta a la Nunziata.
ALBERTO: Eh, che dico, la verità... Intanto io sto ncoppa a li spine, me parene mille anne che vene lo Notano, io so’ sicuro che D. Prospero s’è ricordato de me. E che diavolo, so’ stato tre anne vicino a isso. Quanno nce l’aggio addimmannato a lo giovene, s’è mise a ridere e non me l’ha voluto dì, o lo ssape e me vò fà avé la sorpresa tutto nzieme, o pure non sape niente addirittura.
FELICE: Ma pe la figlia è certo?
ALBERTO: Pe la figlia è certissimo, non se sape quant’è.
FELICE: Sangue de Bacco, e chesta è na provvidenza che le vene da lo Cielo... se lo meritava! Se lo meritava!