IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Rusinella, Alberto, Ciccillo, Felice, Luigi e Michele.
RUSINELLA (dalla scala con ricca mantella di seta): Saglite, saglite, simme arrivate.
CICCILLO (dalla scala): Non ve mettite paura, nce stongo io cca.
ALBERTO: Ma diciteme na cosa, comme cancaro avite fatto pe fà scomparì lo guardaporta de la villa?
RUSINELLA: Chillo non tene mugliera, non tene nisciuno, ogge l’aggio fatto venì a mangià da me, e l’aggio fatto bevere na bona botteglia de vino.
FELICE: Co na cartellina da dinto che nce avevo miso io.
FELICE: Oppio. (Indica la quantità.) Chillo mò dorme fino a dimane matina, e non se sceta manco co li cannonate.
RUSINELLA: Po’ simme venute io e Feliciello, nce avimmo arrubbato la chiave, avimmo chiuso lo canciello, ed eccola ccà. (La mostra.)
ALBERTO: E mò che simme venute io e D. Ciccillo, che faciveve abbascio a lo ciardino?
RUSINELLA: Nce steveme facenno no sacco de rise, co tanta gente che so’ venute, e se ne so’ ghiute n’auta vota.
LUIGI: Io aggio ditto a tutte quante comme m’avite ditto vuje: la Marchesa è indisposta, non se sposa cchiù!
LUIGI: Lo cchiù ntussucuso è stato lo notaro, non se ne voleva j. Ma comme, io aggio portato lo contratto, io tengo tutto pronto, aggio fatta tanta fatica...
ALBERTO: Ma sentite, so’ cose che sapite pensà sulo vuje! (Ride. Di dentro si sente qualche accordo d’orchestra.)
RUSINELLA: Comme! Li professore de musica stanno ccà? E pe dò so’ trasute?
FELICE: Sangue de Bacco, saranno venuto primme de nuje!...
RUSINELLA (dando il portafoglio a Felice): Tiene, paghele e mannannille.
RUSINELLA: Mò che ghiesce, si non nce truove ccà, stammo abbascio a lo ciardino, sotto a lo battere.
FELICE: Sta bene. Sti rafanielle addò li vulite mettere? (Caccia molti ravanelli.)
RUSINELLA: Llà, dinto a li piatte, ncopp’a lo buffè.
FELICE (esegue): Ecco fatto — comme stanno belle — vado dai professori. (Via a destra nel trillace — la musica suona una polka molto piano.)
ALBERTO: E D. Nicolino, la Zia vosta, D. Achille, Luisella, addò stanno?
RUSINELLA: Venene cchiù tarde, so’ ghiute pe n’auto servizio. Basta, movimmece mò. D. Albè, vuje nzieme co Luigi, jateve a mettere vicino a lo canciello, e non arapite a nisciuno, sà, solamente a li nuoste.
LUIGI: Manco si me sparene. ( Viano per la scala.)
RUSINELLA: Ciccì, mettimmoce llà dereto e redimmo no poco.
CICCILLO: Ma sì proprio na diavolella! (Si nascondono a sinistra dopo la porta, la musica cessa di botto.)