Eduardo Scarpetta
'Na bona quagliona

ATTO QUARTO

SCENA ULTIMA   Candida, Errico, Saverio, Annina, Giacomino e detti.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA ULTIMA

 

Candida, Errico, Saverio, Annina, Giacomino e detti.

 

CANDIDA (esce avanti, poi Errico, Saverio col cappello, tra Giacomino e Annina che lo sostengono): Che significa questo baccano? Che ardire è questo? Chi siete voi?

RUSINELLA: So’ tutte amice mieje!

ERRICO: (Essa).

RUSINELLA: Io l’aggio fatto venì ccà, io aggio chiuso lo canciello, e non aggio fatto venì lo notaro e l’invitate, io aggio fatto mettere rafanielle ncoppa a lo buffè, io nnaggio fatte j li professore d’orchestra...

CANDIDA: D. Savè, avete inteso?

SAVERIO: Ch’aggio da sentere, puzzate passà no guajo tutte quante!... (Via con Annina, Giacomino li accompagna.)

CANDIDA: Domani vi faccio una querela, grandissimi lazzaroni!... Per ora uscite tutti di casa mia!...

RUSINELLA: No, signò, chesta non è cchiù casa vosta, è casa mia.

CANDIDA: Casa tua?

RUSINELLA: Notà, parlate vuje.

ACHILLE: Sissignore, cara Marchesa, perché la signorina qui, ha comprata questa villa per 200 mila lire. Ecco qua l’istrumento. (Lo mostra.)

CANDIDA: Che sento!

RUSINELLA: E siccome lo patrone de casa avanzava mise de pigione, ve facette la causa pe lo sequestro e lo sfratto e la perdisteve, è vero Notà?

ACHILLE: Sissignore, cara Marchesa, e qua sta sentenza e precetto. (Mostra le carte.)

RUSINELLA: Po’ siccomme teniveve na dozzina de cambiale scadute, pe na pazzia, me l’accattaje tutte quante, è vero. Notà?

ACHILLE: Sissignore, cara Marchesa, eccole qua (le mostra) tutte protestate.

CANDIDA: (Che scuorno! Che scuorno!...).

RUSINELLA: Dunche vedite, che putarria dicere io a buje: Uscite di casa mia, ma pure non ve lo dico pe chella tale differenza che passa tra me e lo figlio vuosto! (Tutti bravo, bravo.)

CANDIDA: Che rovina, che rovina. (Via.)

ERRICO: Ah! Rusinella mia, io sopronto a tutto pe te. (Avvicinandosi.)

RUSINELLA: E io ve ne ringrazio. Ve dicette che nun sarisseve spusato e aggio mantenuta la parola! Nuje nce ne turnammo tutte quante a Aversa, e me spusarraggio a n’ommo che m’ha voluto bene veramente. Eccolo ccà Feliciello.

TUTTI: Bene, bravo.

ERRICO (via disperandosi).

ACHILLE: Evviva la Contessina.

TUTTI: Evviva.

RUSINELLA: Ed ora fate entrare gl’invitati e che incominci il ballo.

 

(Cala la tela.)

 

Fine dell’atto quarto

 

Fine della commedia

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License