IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
FELICE: Guè, vì che portalettere ntussecuso che aggio truvato, vuje primma avite ditto non la voglio, e po’ la volite, nonsignore, chell’era Giorgetta che parlava, e che d’è vuje ve chiammate Giorgetta? Non mme rompere la capa! (I due ridono.) Ma vedite che combinazione. Senza manco francobollo, m’aggia avuta fa mprestà sei solde a lo guardaporta. Basta, signurì miei, permettete, quanto leggo sta lettera.
GIACOMINO: No, sapete, io me ne vado perché papà mi aspetta e non lo voglio fà stà in pensiero. Ci vedremo domani.
FELICE: E non volite fà lezione?
GIACOMINO: No, incominciamo domani, mò s’è fatto tardi, non mi posso più trattenere. A rivederci. Signorina tanto piacere di aver fatto la vostra conoscenza.
LUISELLA: Oh, il piacere è stato mio.
GIACOMINO: (Scinne ambressa!).
FELICE: Ma io vi voleva dire...
GIACOMINO: Non ve posso sentì, è troppo tardi, domani, domani. Arrivederci. (Via pel fondo a sin.)
FELICE: (Aggio perzo cinche lire a mmano a mmano!). Signurì, scusate nu mumento.
LUISELLA: Fate, fate. (Va alla finestra.)
FELICE (legge): «Barletta 18 settembre 1893. Carissimo D. Felice. Con mio dispiacere debbo dirvi che qui recite non se ne possono fare perché il teatro è chiuso e non si può aprire a causa della luce elettrica che deve servire per illuminare il Caffè Chantà che sta aperto da cinque sere. Il Sindaco poi mi ha fatto osservare che ancorché si aprisse il teatro con altra luce, non ci andrebbe nessuno perché tutti i Barlettani la sera vanno in quel locale nobile, aristocratico e divertente. Vi saluto Vostro amico Achille». Stateve bene, avimmo perduto pure st’ata sperenza. Il Caffè Chantà! Si preferisce il caffè Chantà al teatro! E che volimmo fà cchiù! Che se po’ fà cchiù! Poveri noi! Che ne sarà di noi!... Io non capisco Ciccillo chella pizza quanno la porte.
LUISELLA (parlando a voce alta dalla finestra): Papà, volite a me? Sissignore, mò vengo, mò vengo... (A FeL:) Neh, stateve bene, papà è trasuto dinto a lo palazzo nuosto co la mano nfronte, forse l’avotarrà la capa. Chillo patisce de giramento de cape. Nce vedimmo dimane. Stateve bene. (Via correndo pel fondo a sinistra.)
FELICE (alla porta): Facitele mettere subeto la faccia dinta a l’acqua gelata, domani fatebo purgare.
LUISELLA (di dentro): Va bene, va bene.
FELICE: Pover’ommo! Eh, io saccio che songo li giramento de cape! Mò per esempio, m’abbaglia la vista nu poco... chella è la famma!