Eduardo Scarpetta
'A cammarera nova

ATTO PRIMO

SCENA SECONDA   Erminia e dette.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SECONDA

 

Erminia e dette.

 

ERMINIA: Zi zi buongiorno.

TERESA: Buongiorno, Ermì.

ERMINIA (ad Adelina): Ch’è stato, pecché staje accussì?

TERESA: Lo ssoleto, nun lo ssaje? Pascale nun che fa ammore cu Alberto.

ERMINIA: E pe chesto t’affligge? Sora mia, ne putarrisse ammeno! Tu saje c’aggio passato pe spusà Errico!

ADELINA: Ma sta facenno peggio! Ha ditto che se lo trova ccà n’ata vota lo rucelea pe li grade!

CONCETTA: E pe stu fatto n’ha cacciato pure a me, pecché se crede ca io le dongo mane!

ERMINIA: Va buono, chillo zi zio fa accussì, ma in fondo è nu buono ommo e nce bene.

TERESA: Oh, chesto è certo!

ERMINIA: Basta. Che me dicite de la lettera che ve mannaje aiere ssera, vulite venì nu pare de juorne a la casa mia? Dimane è dummeneca de carnevale, nce spassammo nu poco. Errico n’have tanto piacere, ogge e dimane sta tutta la jurnata a la casa.

TERESA: Io me metto paura ca Pascale l’appurasse!

ADELINA: Comme l’appura, nuje avimmo cumbinato accussì bello!

ERMINIA: E c’avite cumbinato?

TERESA: Facimmo a vedé che ghiammo a Puortice adda commara mia, pe nu pare de juorne.

ERMINIA: Bravissimo!

ADELINA: Isso pure stammatina adda j a Caserta pe vedé na massaria che se venne.

ERMINIA: Bravo! Allora stamme a cavallo!

CONCETTA: Spassateve signurì, alla fine vuje non facite niente de male! Permettete, io me vaco accuncià tutta la robba mia. Quacche vota ve pozzo venì a truvà?

ERMINIA: Anze, me faje piacere. Ma comme, doppo quatte anne se ne manne na cammarera?

CONCETTA: Embè, che nce vulite ! Ne vene n’ata meglio de me... e sta frisco! (Via.)

ERMINIA: È stato nu peccato, pecché Cuncettella è na bona figliola, affezionata a la casa, faticatora, quieta.

ADELINA: Io pe me a chella che vene, nun la guardarraggio manco nfaccia!

TERESA: Anze, tu haje vedé ca la tratte bone, e che non t’ha fatto dispiacere che se n’è ghiuta Cuncettella.

ERMINIA: E se capisce!

TERESA: E accussì Errico comme se porta?

ERMINIA: Che v’aggia dicere zia mia, aggio truvato proprio na perla de marito. Nun have cchiù che pe cuntenta. Fatica, puveriello, da la matina a la sera! Nun me fa mancà niente, qualunque gulio me vene me lo fa passà! Appena tengo nu dulore de capo nun ragione cchiù, subbeto manna a chiammà a Don Achille lo miedeco, vi assicuro ca nun lo putevo truvà meglio! E zi zio ca nun lo vedé! Nun putite credere che currivo ca me sento!

ADELINA: E t’è marito! Figurate lo currivo ca me sento io!

ERMINIA: Basta, io me ne vaco, venite ampressa.

TERESA: A mjeziuorno stamme a casa toja.

ERMINIA: Bravo! Dimme faccio na lasagna ca v’aggia alleccà li dete! Adelì, e statte de buon umore, statte allegra! Zi zi io v’aspetto mpunto mjeziuorne, e nun perdite tiempo, spicciateve!

TERESA: venimmo, venimmo! (Erminia via.) Aggia scrivere na lettera a la commara a Puortice dicennole ca si pe cumbinazione vede a Pascale dicesse ca simme state llà sti duje juorne.

ADELINA: Ah, se capisce! Lo vedite ccà a zi zio sempe cu chella faccia arraggiata!

TERESA: Nun lo risponnere!

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License