Eduardo Scarpetta
'A cammarera nova

ATTO SECONDO

SCENA PRIMA   Errico e Adelina, poi Alberto p.d. pf

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA PRIMA

 

Errico e Adelina, poi Alberto p.d. pf

 

ERRICO (uscendo dal fondo): Facite ambressa, belli figliù, state fravecanno da stammatina, e che diavolo? Vuje vedite che aggio passato... Lo sarto a lo sicondo piano ha vuluto mettere lo gas, e hanno avuta passà la tubulatura pe dinto a la saletta mia... e io aggia tenè la porta aperta. (Ad Adelina affacciata alla finestra.) Adelì, ma se sapé che faje affacciata a sta fenesta da che sì venuta?

ADELINA: Niente, sto piglianno nu poco d’aria...

ERRICO: Staje piglianno nu poco d’aria? Nun credo, va trova chi ha da passà!

ADELINA: Ma no... io sto guardanno li pumpiere de rimpetto.

ERRICO: Chillo è lo posto de li guardie e de li pumpiere.

ADELINA: E chillo è lo frate vuosto, Don Alfonso?

ERRICO: Già, è capitano dei pompieri.

ADELINA: Comme è curiuso, me sta guardanno fitto, fitto! Ma pecché li pumpiere lo parlano dinto a la recchia?

ERRICO: Perché è nu poco surdo. lo vide de venì, abita cu nuje, io l’aggio ceduto chella cammera. (Indica a destra, poi va alla finestra.) Quanno viene? A n’ato ppoco? E prieste! Sente meglio da luntano ca da vicino!

ADELINA: (Lo llà Alberto!). (Fa segno di salire.) (Che bella cosa, vene!).

ERRICO: Ch’è stato, ch’è succiesso?

ADELINA: Niente, stongo allegra, che d’è nun pozzo stà allegra?

ERRICO: Anze, me fa piacere, accussì voglio che staje sempre, allegra, di buon umore.

ADELINA: Zi Teresina addò sta?

ERRICO: Sta preparanno la tavola nzieme cu Erminia. E accussì D. Pasquale sape che site jute a Puortice?

ADELINA: Già, ca simme jute da la cummara, e isso è ghiuto a Caserta, pe vedé na massaria che se venne.

ERRICO: Io non capisco chillommo pecché nce l’have tanto cu me!

ALBERTO (d.d.): È permesso?

ERRICO: Chi è?

ADELINA: Favorite.

ERRICO: Aspè... statte zitto! Chi è?

ALBERTO (fuori): Songh’io!

ERRICO: Che beco, Alberto Conocchia? Trase, trase, e che d’è fra di noi nce a cercà permesso?

ALBERTO: Grazie tanto. Comme stai?

ERRICO: Non c’è male. Assettete. Che te ne sì fatto che nun t’aggio visto cchiù? (Guarda Adelina.) Che d’è, statte qujeta?

ALBERTO: de tutto sostato duje mise malato, e tu lo ssaje ca nun me pozzo movere da dinto a la puteca.

ERRICO: E lo saccio, comme a me!

ALBERTO: Aggio saputo ca te sì nzurato, e m’ha fatto piacere!

ERRICO: Sì, la verità, non me fidavo cchiù de stà sulo! (Ad Adelina.) Ma che d’è, che te fai afferrà? Ah, ho capito... vuoi essere presentata? Adelina, mia cognata... Alberto Conocchia, mio carissimo amico.

ADELINA: Vostra serva!

ALBERTO: Padrona mia!

ADELINA: Tanto nce vuleva pe venì?

ALBERTO: Io non aggio perduto manco nu minuto de tiempo. Te raccomanno Errì, si no faccio n’arruina!

ADELINA: Io me mengo da coppa abbascio!

ERRICO: A la casa toja però, si no me faje passà nu guajo a me!

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License