Eduardo Scarpetta
'A cammarera nova

ATTO SECONDO

SCENA TERZA   Ciccillo, poi Totonno.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA TERZA

 

Ciccillo, poi Totonno.

 

CICCILLO: Se trasì? Nun ce sta nisciuno! Largo della Carità N. 83. Chest’è la casa che m’ha ditto Concettella. Ma nun me ricordo stu biglietto a chi l’aggia ... è uno che sta ccà, dinto a sta casa cu n’amico sujo, che manco me ricordo lo nomme, mannaggia sta capa, mannaggia... Largo Carità n. 83, chesto me l’aggio ricordato, lo nomme non me lo ricordo... È nu nomme de na casa ca tenene tutte li viecchie... Ah! Tabbacchera! No, tabbacchera no... Scaldino... no... nemmeno... na cosa ca nce sta pure na strada... ncoppa, ncoppa... a la sagliuta a... mannaggia sta capa, mannaggia... a sta sempe vicino a lo ffuoco me songo arruinato la fantasia! Almeno me ricurdasse l’amico sujo, lo patrone de sta casa... statte... D. Errico... Battilocchio... no... Battipaglia... eh, Salierno!... D. Errico... Guerra!... Basta, ccà quaccheduno ha da ascì! (Siede in fondo.) Ah, D. Errico Battaglione no, nemmeno!

TOTONNO: È permesso? Bello giò, tu te ricuorde quanno poco primme so’ venuto a la casa de D. Pasquale Cotugno, che ghievo truvanno a Ninetta, e tu m’haje ditto trasite?

CICCILLO: Io?!

TOTONNO: Chella è la nnammurata mia, sotrasuto e aggio truvato ca steva facenno marenna nzieme cu na cumpagna soja chiammata Cuncettella.

CICCILLO: Concetta Palomma, la mia futura.

TOTONNO: Futura! E che d’è futura?

CICCILLO: La mia fidanzata del futuro...

TOTONNO: La nnammurata toja?

CICCILLO: Gnorsi!

TOTONNO: Dunque, m’hanno nvitato pure a me, me songo assettato e stevo mangianno, tutto nzieme soghiuto pe vedé sotto la tavola, nce steva annascunnuto n’ommo... nu carogna qualunque!

CICCILLO: E chi era stommo?

TOTONNO: Lo nnammurato de Ninetta!

CICCILLO: E puteva essere pure lo nnammurato de Cuncettella?

TOTONNO: No, pecché io l’aggio canosciuto, è uno che n’ata vota pure lo ncucciate cu Ninetta, nu certo Errico Battaglia.

CICCILLO: Errico Battaglia?! Puozze passà nu guajo!

TOTONNO: A chi, a me?

CICCILLO: No, a isso! Io so’ venuto a purtà nu biglietto de primura a n’amico sujo che sta accà. Chest’è la casa soja, la casa de D. Errico Battaglia!

TOTONNO: Lo saccio! Pecché quanno sotrasuto dinto a lo salone che sta a lo vico de lo Nunzio, llà nce stà lo patrone ch’è amico mio, vedennome accussì sbigottito ha voluto sapé che m’era succiesso, quanno l’aggio contato lo fatto ha ditto: Sangue de Bacco, io a stu Errico Battaglia lo cunosco, è cappellaro, soseje mise che s’è nzurato. Capisce, è pure nzurato, forse chella povera Ninetta non ne saparrà niente. Allora aggio ditto: famme lo piacere, sapisse pe cumbinazione addò sta de casa? Pecché? No, niente, lle voglio cumbinà primma nu bello piattino co la mugliera, e parlo cu isso. Lo cumpagno mio m’ha dato l’indirizzo, accussì songo venuto. comme avvarrìa pe ascì la mugliera?

CICCILLO: E che saccio? Ccà non nce sta nisciuno. Io pure avarrìa stu biglietto all’amico sujo. Scusate, le vecchie cu che se metteno a filà?

TOTONNO: Co lo canneve.

CICCILLO: No!

TOTONNO: Co lo lino.

CICCILLO: No!

TOTONNO: Co la stoppa.

CICCILLO: Nemmeno. Io dico le vecchie che teneno mmane?

TOTONNO: Lo fuso!

CICCILLO: Nooo!

TOTONNO: La cunocchia!

CICCILLO: La cunocchia! Puozze murì de subbeto! La cunocchia! D. Alberto la Conocchia! Vih, che c’è vuluto pe me ricordà stu nomme... Stu biglietto l’aggia a D. Alberto la Conocchia... Puozze sculà!

TOTONNO: Tu e isso!

CICCILLO: Aspettate, sta ascenno uno da chesta parte, addimmannammo a isso!

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License