Eduardo Scarpetta
'A cammarera nova

ATTO SECONDO

SCENA QUARTA   Alfonso e detti, poi Errico, Alberto, Teresina, Erminia e Adelina.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUARTA

 

Alfonso e detti, poi Errico, Alberto, Teresina, Erminia e Adelina.

 

ALFONSO (senza mantella): Ah, me sento cchiù frisculillo!

TOTONNO: Buongiorno, oscellenza signò.

ALFONSO: Tengo n’appettito ca lle manca la parola, ogge me voglio ciuotto, ciuotto!

CICCILLO: Buongiorno, oscellenza signò!

ALFONSO: E quando mi sarò messo in brio, farò la mia dichiarazione ad Adelina. Nun voglio perdere cchiù tiempo, na vota che io sosimpatico a essa, essa è simpatica a me, neh, che nce aspettammo?

TOTONNO (facendosi vedere): Buongiorno, oscellenza signò!

CICCILLO: Servo vostro.

ALFONSO Chi è, chi siete?

CICCILLO (a Tot.): Parlate primme vuje.

TOTONNO Ecco, eccellenza, io aveva dicere doje parole a la mugliera de D. Errico Battaglia.

ALFONSO: Lo vico vicino a lo serraglio? E non è ccà, bello mio!

TOTONNO: Nonsignore, la mugliera de D. Errico Battaglia!

ALFONSO: Ah, D. Errico Battaglia.

TOTONNO: Vurria parlà co la mugliera.

ALFONSO: Avita pulezzà la cemmenera? E pulezzatela, che vulite da me?

TOTONNO: Uh, chisto è surdo, e comme combinammo?

ALFONSO: Appresso, voi che volete?

CICCILLO: Io aggia nu biglietto a D. Alberto la Conocchia.

ALFONSO: Se rumpette la conocchia? E n’accatte n’ate, quanto sta na conocchia? Quatte solde!

CICCILLO: Chisto capisce na cosa pe n’ata!

TOTONNO: Jammuncenne, turnammo a n’ato ppoco.

TOTONNO: Puozze passà nu guajo! (Via).

CICCILLO: Ih! Che belli recchie che tene!

ALFONSO: Io non capisco, chille venenne ccà pe dicere che la cemmenera s’ha da pulezzà, e la cunocchia se rumpette! Hanna essere proprio duje turze!

ERRICO (seguito da Adelina, da Alberto, Teresa, Erminia): Guè, Alfò, sì venuto?

ALFONSO: Soarrivato poco primme.

TERESINA: Carissimo D. Alfonso.

ALFONSO: Signora rispettabile, donna Erminia i miei rispetti. Signorina Adelina. (Strette di mano.)

ADELINA: Caro D. Alfonso.

ERRICO: Albè, ti presento mio fratello Alfonso, capitano dei pompieri.

ALBERTO: Tanto piacere! Alberto Conocchia.

ALFONSO: Alfonso Battaglia, fratello di Errico.

ERRICO: Alfò, nce l’aggio ditto!

ALFONSO: Capitano dei pompieri!

ERRICO: Nce l’aggio ditto! (Gridando.) ogge sta pur’isso a mangià cu nuje!

ALFONSO: Bravo, mi fa immenso piacere!

 

(Posizione scenica)

 

Errico

Alberto

Erminia

Alfonso

Teresina

Adelina

 

ALBERTO: Signora mia, io non volevo accettare, sostato lloro ca m’hanno voluto rimanè afforza!

TERESINA: Ma io non ci trovo nessuna difficoltà, è per causa di D. Pasquale, ca nun voglia maje lo Cielo lo vene appurà, cu mmico se la piglia!

ERRICO: Ma alla fine ccà non se sta facenno niente de male! Nce divertimmo, chesto è tutto! Alberto è nu buono giovane, è un galantuomo, e nun c’è che !

ALBERTO: Ma io ad Adelina mme la voglio spusà, ccà nun se tratta de la commedia!

TERESINA: Lo saccio, lo saccio, ma avita tené nu poco de pacienzia!

ERMINIA: Si sapisseve quanto n’avimmo tenuto io e Errico!

ERRICO: Nu juorno nun ne putette cchiù, sferraje, mettette nterra, e nce stevemo sciaccanno io e D. Pascale!

TERESINA: Ma nonsignore., sta vota non s’ha da arrivà a chesto! Chillo , l’avimmo da dicere, è furiuso, arraggiuso, nun cedere, ma all’ultimo fernesce che facimmo sempe tutto chello ca vulimmo nuje! È carattere, che nce vulite , ma è nu buono ommo e de core!

ERMINIA: Oh, chesto è certo!

ALBERTO (ad Alfonso che fa delle moine ad Adelina): Capitano... Capità... Signor capitano...

ALFONSO: Chi è, chi mi vuole?

ALBERTO: Ogge siete libero, nun site juto a lo quartiere?

ALFONSO: Come?

ALBERTO: Ogge non site jute a lo quartiere?

ALFONSO: Sicuro, ci sono stato dalle otto fino a mezzogiorno.

ALBERTO: E nun nce avita turnà?

ALFONSO: No, e io soCapitano! Stasera tengo l’ispezione al Politeama, fanno il primo veglione.

ERRICO: Ah, già, stasera nce sta lo veglione! Nce vulimmo j tutte quante?

ERMINIA: Uh, sì, sì, pigliammo nu palco!

TERESINA: Nce jate vuje, pe me nun ce pozzo venì. Vuje pazziate, nce vede quaccheduno! Vulite j vuje sta bene, ma a nuje non ce conviene.

ERRICO: E ve pare, che rimanimmo a vuje sole ccà; nun fa niente, nce divertimmo dinta a la casa!

ALFONSO: Signori miei, ho fatto una pensata! Perché questa sera non andiamo tutti al veglione?

ERRICO: Ah, sicuro! (E nuje fino a c’avimmo ditto?). (Tutti ridono sottovoce.) Nun ce putimme j, pecché D.ª Teresa se mette paura.

ALFONSO: E che paura avete quando state con me?!

TERESINA: Non è pe nisciuna paura, è pe chi sa me vede maritemo, che nun sape niente!

ALFONSO: Nce fa troppo viento? Ma noi andiamo in automobile chiusa.

ERRICO (gridando): Nun ce venì... nun ce venì!...

ALFONSO: E non fa niente, ci andremo l’anno che viene, così Donna Adelina non deve dare conto a nisciuno, e verrà con me al veglione!

ALBERTO: Errì, fratete che dice?

ERRICO: Nun lo audienza, chillo è surdo!

ADELINA: comme è seccante, lasseme sosere da ccà! (Si alza e subito Alfonso la segue, girano per la scena, Alberto fa altrettanto.)

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License