IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
ATTO PRIMO
SCENA OTTAVA Felice, Ninetta e detti, poi Felice, Ninetta, Michele e Carmela, indi Teresa e Carluccio.
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Felice, Ninetta e detti, poi Felice, Ninetta, Michele e Carmela, indi Teresa e Carluccio.
NINETTA (di d0. gridando): Non voglio parlà cchiù, lassame stà, hai capito o no?
FELICE (di d0. c.s.): E feniscela, miettatenne scuorno!
NINETTA (c.s.): No, t’haje da mettere scuorno tu pe chello che faje.
FELICE (c.s.): Io so’ conosciuto a Napoli, so’ no galantome.
NINETTA (c.s.): No, sì no puorco!
PEPPINO (che si è alzato): Ched’è neh! Ch’è succiesso?
LUIGINO: (Mannaggia l’arma vosta, chille mò se avevene d’appiccecà!).
CARMELA: Jamme a vedé che è succiesso. (Via a sinistra con Michele.)
LUIGINO: No, niente, è mia sorella Ninetta che quacche vota fa na quistioncella co lo marito.
PEPPINO: Na quistioncella? Chille stanne alluccanno de chella manera!
NINETTA (c.s.): Non ne pozzo cchiù, non ne pozzo cchiù!...
FELICE (c.s.): E io nemmeno! Sta femmena me fa menà da coppo abbascio!... Questa è una pazza!
NINETTA (c.s.): Felì, non me chiammà pazza che te dongo na seggia ncapo!
FELICE (c.s.): Pure chesto? Me daje na seggia ncapo? E provati, provati, si sì femmena!
CARMELA-MICHELE: Ah! Fermateve... (Di dentro gridando.)
FIFÌ: Papà, io me metto paura!
PEPPINO: Jammoncenne, figlia mia, jammoncenne! Chiste so’ li pariente vuoste? Chest’era la famiglia qujete? Chiste so’ cane e gatte! Jammoncenne, facimme ambressa!
FIFÌ: Mamma mia e che paura! (Via trascinata dal padre.)
LUIGINO: Sangue de Bacco! E comme faccio! E chisto è no guajo!... Ah, che puzzate sculà! Ma D. Peppì... sentite... Papà, aspettate... (Via appresso.)
FELICE: Lassateme stà, è troppo, non me ne fide cchiù!
NINETTA: Non sento niente, la voglio fernì.
MICHELE: Ma se pò appurà almeno che è stato?
NINETTA: Ma che volite da me, io me metto scuorno pure de lo dicere, ma non la sentite la puzza che tene ncuollo?
MICHELE: Overo, tu puzze de muschio, e pecché?
FELICE (gridando): Non lo saccio, non lo saccio!
NINETTA: Vedite mò tene lo muschio ncuollo e non sape comme lo tene, ma se pò credere chesto? Me voglio spartere, me voglio spartere!
CARMELA: Ma scuse Niné, chesta nun me pare na ragione pe te spartere da maritete, tu faje tutta chest’ammuina, pecché? Pe no poco de puzza de muschio.
FELICE: A rischio de farme venì n’accidente!
NINETTA: No, me vene a me l’accidente! Carmè, si tu si na femmena sciolta, io no, io tengo sangue dinto a li vene!
CARMELA: Ma nisciuna mugliera fa chello che fai tu agge pacienza!
NINETTA: Io voglio fà chello che me pare e piace, nun aggio da dà cunto a nisciuno, e te prego, Carmè, de te ntricà de li fatte tuoi.
CARMELA: Se sape, e che me ne mporta a me! Io si aggio parlato è stato pe bene tujo. Jammoncenne, Michè, chiste non so affare che ci riguardano.
CARMELA: No, me ne voglio j. Ninetta non ha capito mai che significa amicizia. Non sape trattà. (Via pel fondo.)
MICHELE: Mò s’è pigliata collera mò, Felì...
FELICE: Michè... so’ risoluto. Dimane l’accompagno a Foggia da lo patre e da la mamma, pecché m’aggio da discolpà co loro, e pò me voglio spartere, legalmente. (Marcato.)
NINETTA: Se capisce, legalmente.
MICHELE: Ma non facite ridere la gente! Basta, dimane nce vedimme là. (Via.)
FELICE: La tavola mise, gente invitate. Hai fatto sta bella figura!
NINETTA: L’hai fatto tu la brutta figura, no io! Basta, non voglio sentere niente cchiù. (Chiamando.) Teresina... Teresina...
TERESINA (uscendo con piatto di formaggio): Comandate... (Carluccio la segue con zuppiera di maccheroni che depone a tavola.)
NINETTA: Io me ne vaco ncoppe da la modista, non me chiammà fino a stasera, chiunque venesse.
NINETTA: Zitto! Hai ntiso? Nun me chiammà fino a stasera.
TERESINA Va bene... (Ninetta via pel fondo.)
FELICE: Vedete che agire! E sì na signora tu? Sì na femmenella! Sì na femmena de strata! La signora non lassa la casa e se ne va ncoppa da na modista. Queste sono prove per avere la separazione, altro che puzza de muschio! Ricordatevelle, sapite, l’avite da dicere in tribunale. Avite da dicere ch’è na pazza, ch’è na femmena che me vò fà murì. E ricordateve che essa se n’è ghiuta da la modista e io non me movo da ccà. So’ no galantomo, so’ no buono marito, m’assetto a tavola, mangio e stongo dinto a la casa fino a che non se ritira essa... e non ve movite da vicino a me... pecché me pò venì na cosa e non tengo chi m’aiuta! (Nervosissimo scopre la zuppiera e mangia avidamente i maccheroni fumanti. Carluccio e Teresina, avviliti, cadono sulle sedie, mentre...)