IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
FELICE (di d0.): Non nc’è bisogno, grazie.
NINETTA (di d0.): Grazie, Bettì grazie...
MICHELE: Eccoli ccà, zitto, jammoncenne dinto, mò ve dico io chello che avite da fà, non dicite che io sto ccà, si no chille capiscene la finzione.
ROSINA: Ma che avimmo da fà...
MICHELE: Zitto. Dinto ve dico tutto... Jamme... (Viano a sinistra.)
NINETTA (fuori, nervosa, con borsetta da viaggio): Non nce sta nisciuno.
BETTINA: Ma che bella sorpresa! Signorì, non ve vedevo da no mese e mmiezo. Che piacere che n’aggio avuto!
NINETTA: Mammà e papà addò stanno? Che stanno facenne?
BETTINA: Mò proprio stevene ccà, ma loro non ve aspettano.
NINETTA: No, pecché io non l’aggio fatto sapé niente.
BETTINA: Sa che piacere che n’avarranno! Mò li vaco a chiammà.
NINETTA: Aspetta. Famme saglì primme chilli duje bauglie, e paga ha carrozzella.
FELICE: Famme lo piacere, paga pure la carrozzella mia.
BETTINA: Va bene. (E ched’è, duje perzune, doje carruzzelle). (Via pel fondo.)
NINETTA: Posso sapere quando mi levate l’incomodo della vostra presenza? Pozzo sapé pecché m’avite voluto accompagnà?
FELICE: Io non v’ho dato nessun fastidio, non m’aggio fatto manco vedé. Voi avete viaggiato nel compartimento delle signore sole e io in quello dei fumatori. Arrivate alla stazione, vuje ve avite pigliata na carrozzella ed io me n’aggio pigliata n’auta, perciò non avete che dirmi.
NINETTA: Ma tenite l’intenzione de rimmané ccà?
FELICE: Nient’affatto. Doppo che aggio parlato co papà e mammà vaco a dormì all’albergo, e dimane me ne vaco. Ci tengo a stare presenta quando parlate co loro.
NINETTA: Io le dico tutte verità.
FELICE: Le purtamme sta bella notizia! Le damme sta bella consolazione! Ma non pensate che sentenne na cosa de chesta, chille duje povere viecchie, tanto de lo dispiacere, ponno pure morì?
NINETTA: E nce aggio colpa io, forse?
FELICE: E nce aggio colpa io?...
FELICE: Nuje simme ancora a tiempo Niné, chille non sanno niente ancora e niente saparranno, siente a me, fatte capace. Io sono innocente.
NINETTA: Chi t’ha dato chello muschio che tenive ncuollo!
FELICE: Non lo saccio, parola mia d’onore, non lo saccio!
NINETTA: Non lo saje? Allora non ne parlammo cchiù, o me dice la verità, o si no so’ tosta, tosta comme a no pepierno, a chello che vene vene.
FELICE: E sia, fà chello che buò tu! Chille duje viecchie non appartenene a me, appartenene a te. Non fà che morene de subeto, che me ne preme! Ma t’assicuro che te ne pentirai. Aggio da cecà si te dico cchiù na parola. Non m’accosto vicino a te manco co li cannonate! Mammete e patete hanno voglia de fà che mò non ne cacciano niente, proprio niente! (Gridando.)
NINETTA: Non alluccà, non fà lo lazzaro, ricordete che non stamme a la casa nosta. Stamme dinto a la casa de duje sante. Che te cride che papà è comme a te? Chesta è na chiesa. Ccà non se capisce che significa no strillo. (Di dentro a sinistra si sente un gran rumore di piatti e di mobili rovesciati. Urli, tumulto, frastuono.) Ch’è stato? Ch’è succiesso?
FELICE: No terramoto dinto a la chiesa!