Eduardo Scarpetta
Cane e gatte

ATTO TERZO

SCENA DODICESIMA   Ninetta e Rosina, poi Luigino.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA DODICESIMA

 

Ninetta e Rosina, poi Luigino.

 

NINETTA (uscendo, parlando con Rosina che la segue di cattivo umore): Sì, sodecisa, sorisoluta! Ajere, cara mammà, non ve dicette niente, pecché ve trovai appiccecate co papà, ma si sapeva che chillo appicceco era na finzione, io ve dicevo tutte cose. Si me voglio spartere, non nce voglio sta cchiù nnanze a stommo!

ROSINA: Hai ragione, figlia mia, hai ragione, non te pozzo tuorto, ve pozzo compatì.

RAFFAELE: Rosì, mugliera mia...

ROSINA: Zitto, birbante, io nun socchiù mugliera toja, t’aggio ditto che me voglio spartere.

MICHELE: Quanno t’aggio dato li prove che sta lettera non è rrobba mia, t’aggio abbuffà la faccia accussì!

CARMELA: A me?...

MICHELE: Sì, a te, a te grandissima civetta!

CARMELA: Neh, sentite, vuje site testimone, ha ditto che me vattere e m’ha chiammata civetta, capite, civetta...

FELICE: E tutto pe causa toja capricciosa pazza!...

NINETTA: E me chiamme n’auta vota pazza? Neh, avite ntiso tutte quante? Ricordatevelle, in pubblico m’ha chiamma pazza!...

RAFFAELE (a Rosina che si è messa a scrivere al tavolino): A chi staje scrivenne?

ROSINA: Sto scrivenne a frateme che sta a Barletta, me ne vaco addò isso, non nce voglio stà cchiù dinto a sta casa.

RAFFAELE: Io t’assicuro, Rosì...

ROSINA (gridando): Non nce voglio stà cchiù!

RAFFAELE: E vattenne, non me rompere cchiù la capa!

ROSINA: Neh! Avite ntiso, me n’ha cacciata! Ricordatevelle tutte quante. (Tutti passeggiano arrabbiati.)

LUIGINO (dal fondo a sinistra): Eh, non me la facite cchiù! Stanne pazzianne tutte quante, lo fanno apposta. Neh, sapete, io aggio fatto capace a D. Peppino. Stamme aspettanno mmiezo a la strada, li pozzo saglì?

FELICE: Che hai da saglì, ccà sta l’inferno apierto!

LUIGINO: Ma fanno apposta?

FELICE: No, fanno overo!

LUIGINO: Uh, e comme faccio? Io l’aggio ditto che l’appicceco era na pazzia, e chillo addirittura me piglie a cauce! Signori miei, calmateve no poco, io aggio da trasì la sposa mia co lo patre, la quale va trovanno pace, tranquillità nella famiglia, vuje me facite no guajo! Papà, mammà, pe carità, stateve zitto, si no me facite scombinà lo , chella tene 50 mila ducate de dote. No momento, pe na mezora, e po’ accumminciate n’auta vota!

RAFFAELE: Signori, vi prego, un poco di calma! Avete inteso di che si tratta? (Pausa seggono silenziosi.) li piglie, ambressa...

LUIGINO: Grazie tanto. Fisonomia, ridenti... Ah, si ve putisseve trovà abbracciati... sarria na bella cosa!

RAFFAELE: Chesto non essere... vuò troppo ! li piglie, non perdere tiempo.

LUIGINO: Eccomi qua. (Via pel fondo a sinistra. Pausa.)

CARMELA (sottovoce): Civetta ovè, e socivetta io? Lo può dicere?

MICHELE (sottovoce): Se capisce, pecché non se parla de chella manera nfaccia a no marito comme a me!

RAFFAELE (guardando in fondo a sinistra): Pss, embè, io v’aggio pregato. (Pausa.)

NINETTA: Te voglio vedé sta capricciosa, sta pazza, che sape !

FELICE: Nun nce appure niente, pecché tengo la prova della mia innocenza.

RAFFAELE: Pss... Stateve zitto!...

ROSINA: Che bella cosa, che ommo, a chelletà! (Sottovoce.)

RAFFAELE: E te può lagnà de me? (Gridando.)

TUTTI: Pss... Zitto!...

RAFFAELE (sottovoce): Te può lagnà de me...

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License