IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
EMILIA (vestita da Francesca): Io sono pronta. Perché non si principia? A chi s’aspetta?
FORTUNATO: Non lo sò, domandatelo al buttafuori.
EMILIA: Uh! D. Fortunà, vuje comme ve site combinato? E accussì ascite stasera?
FORTUNATO: Così esco, si non aggia dà cunto a nisciuno! (Via a sinistra.)
EMILIA (ride): Ah, ah! (Quanto è curiuso!). (Via a sinistra.)
FELICE: Jamme, non perdimme tiempo, coraggio! (Scende.)
GEMMA: Apettate D. Felì, non currite.
FELICE: Comme te siente? Te siente bona?
GEMMA: A la verità? Ogge me senteva meglio, mò me sento, che saccio, tutta stunata, stanca... Pare comme avesse fatta na gran fatica.
FELICE: Pe carità, Gemma, tu t’avisse d’avvilì llà fore, avisse da perdere lo coraggio?... Comme facimmo?
GEMMA: Oh, non dubitate!... Llà fore me passa tutte cose.
FELICE: Lo monologo te l’haje mparato buono?
GEMMA: Ve pare!... Lo saccio a mente.
FELICE: E fammillo sentì pe l’ultima vota, va, lesto lesto!
FELICE: Pure co li mosse, ricordate tutto.
GEMMA (recita il monologo): LA PAZZA! Signò tu te ne passe? Ched’è, non me daje niente? Nun vide che me manca tutto? Comme? Non siente Sto friddo che fa? E comme! Te ne passe? Me guarde Soltanto, e non me dai no soldo? È accussì tarde E io stongo ancora ccà — Non tengo casa, ’o lietto Mio non ’o tengo, ’e pure no core sbatte mpietto Comme ve sbatte ’o vuoste. ’E carne songo io pure! Ma già, simme pezziente e vuje site signure. E pò vuje mò trovate la casa che v’aspetta Mammà, ’a mamma vosta, truvate na cenetta Apparicchiata, pronta, e io no, pecché mammà io non ’a tengo, è morta!... E non me pò aspettà! La mamma! Ah, quant’è bella chesta parola, è doce... La mamma, te conzola sentenne sulo ’a voce! Può avé qualunca cosa si te vene ’o golio... Ma si è perduto mammeta, non t’ ’a dà manco Dio! Ah! Ah! Quante risate me faccio ogne matina Quanno me porte ’o latte. ’E tanto malandrina Che pe me fà stà zitto, pecché ne voglio assai, Nce mette l’acqua dinto... Ma figlia mia, non sai Che ’o latte senza l’acqua, assoluto, fa male?... Sto bicchiere t’ ’ò sparte co fratete Pascale. Pascale! Puveriello! Non ’o dicite niente... Che ne volite a chillo? No guaglione innocente. Facette ’a festa. E io pure pigliaie quatte cannele, ’E frasche, l’altarine, ’a statua ’e San Michele, Co l’organette ’a musica d’ ’a chiesia se faceva. ogn’uno p’ ’a priezza veramente chiagneva. Tutto nzieme, Pascale afferra ’o canneliere, E ’o mette a n’auta parte, e addò? Sott’ ’o portiere. S’appiccia, chiano chiano, no panno, pò no velo, Io traso e che vedette? E fiamme nfin’a ncielo! Currite tutte quante, fujte! Me purtajene D’int’a na cupertella, e a me sulo salvajene!
Nennè, stateve attiente, non facite peccate. Che si dint’all’inferno, murenne, capitate... Sapite quant’è brutto? Fummo! Fiamme, bruciore; Pe carità, scappate, se soffre assai, se more Comme a la mamma mia! Però, chella dormeva... ’E chillo brutto guajo... mamma che ne sapeva? E io perdenne a mammema aggio perduto tutto... Venite... poverella, comme me so’ arreddutto!... Me more ’e friddo e famme, sto sola, e ma pecché? Pecché non tengo a mammema. Chi vo’ penzà pe me? Stanotte essa m’ha ditto: Io stongo bona, chiagno Pe te soltanto, crideme, sulo pe te me bagno! Sulo ’a notte nce parlo, ’o juorno nun ’a veco, ’A notte ’a vista è bona e ’o juorno forse ceco! No, pure ’o juorno ’a veco... Sta là, me tene mente... E parla, mamma bella, pecché nun dice niente? Addò sì state? Dimme... E pecché nun m’abbracce? Pecché te scuoste? Io sola e senza ’e te che facce? Vengo co ttico? Mmiezo a chelli fiamme? E sia... Ah, no, m’abbruscia! Aiuto! Salvate a mamma mia!
FELICE: Ma bravo! Benissimo! Tu sei un genio! Tu farai un chiasso! Damme n’abbraccio!... Calmete... Come sente! Che scintilla artistica! Gemma... Gemma? (Gemma affannando, si è abbandonata nelle sue braccia.) Che te siente?... Ch’è stato?... Gemma, pe ccarità!...
GEMMA: Niente, niente... Che vulite, l’emozione... (Rumori del pubblico di dentro.)
FELICE: Lo pubblico fa chiasso, jammoncenne.