IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Felice solo con lettera, indi D. Giannattasio.
FELICE Ah! Ca nun me fosse mai nzurato. Mall’arma de chillu brutto difetto ca tengo! Mò steveme dinto a lo giardino io e Lisetta, sò ghiuto pe mettere la mano dinto a la sacca e aggio truvato sta lettera; l’aggio aperta e appena l’aggio letta so’ rimasto co la vocca aperta. Essa che ha visto chesto m’ha fatto na guardata e se n’è ghiuta. E comme m’aggia regolà mò? Chesta è na lettera tanto curiosa! (Legge:) «Caro D. Felice. Vi avverto di non sposare Lisetta perché faccio io l’amore con lei da un anno e mezzo. Se poi dietro il mio avvertimento ve la sposerete, quando vi trovo vi sparo. Firmato: Un malandrino». Vi sparo? Me spara?! E che m’ha pigliato pe quaglia? E pò chi è stu malandrino? Sarrà forse uno de lo quartiere. Ah! Ma quanno vene D. Giannattasio ce lo dico ca io nun ne sapevo niente che la figlia faceva ammore cu nu malandrino. E poi si vede che Lisetta è una faccia tosta, pecché fa tanta cerimonie a chillu farenella de lo tenente. Mò che vene lo pate parlammo!
GIANNATTASIO: D. Felì state lloco?
FELICE: Sissignore sto qua, per mia sfortuna!
GIANNATTASIO: Per vostra sfortuna? Ma spiegatevi meglio, che significa sta parola?
FELICE: D. Giannattà volete bene a vostra figlia?
GIANNATTASIO: Eh! Io sono il padre!
FELICE: Ebbene, rispondete alle mie interrogazioni! Vostra figlia D. Giannattà, prima di sposare me D. Giannattà, ha fatto mai l’amore con nessuno, neh! D. Giannattà?
FELICE: Ed io vi dico di sì, D. Giannattà!
GIANNATTASIO: Io sono il padre e so che mia figlia non ha fatto mai l’amore con nessuno.
FELICE: Io lo so che lo faceva...
GIANNATTASIO E FELICE: D. Giannattà?…
FELICE: Ma ched’è, vuje me burlate?
GIANNATTASIO: Vuje ogne tanto ve ne venite, D. Giannattà! E basta una volta cattera! Con chi faceva l’amore?
FELICE: Cu nu malandrino!
GIANNATTASIO: D. Felì, D. Felì, io sono il padre, badate come parlate che io non ho mai conosciuto questo malandrino. Ah! Cattera! Mia figlia è la perla delle giovani e voi la insultate così. Si lo sapevo primma nun ve la facevo spusà!
FELICE: Ma io ho ricevuto un bigliettino.
GIANNATTASIO: Insultare mia figlia!
FELICE: Ma io aggio avuto un biglietto!
GIANNATTASIO: M’aggio vippeto chistu cato de veleno.
FELICE: Io ho ricevuto un bigliettino.
GIANNATTASIO: E chi se puteva credere che...
FELICE: Neh! D. Giannattà, vuje me la vulite fà dicere na vrenzola de parola?
FELICE: Io ho ricevuto un biglietto.
GIANNATTASIO (c.s.): Mia figlia faceva l’amore cu nu malandrino?
FELICE: Aggio capito. (P.a..) Statevi bene.
GIANNATTASIO: Venite qua, discolpatevi.
FELICE: Io stammatina ho ricevuto un biglietto e perciò ho detto quelle parole. Ecco, leggete voi stesso. (Glielo dà.)
GIANNATTASIO (legge): «Caro, caro...» è diretto a voi questo biglietto?
GIANNATTASIO: Allora (legge:) «Caro D. Felice, caro D. Felice...» Basta leggite vuje, pecché io tengo nu vuto ca nun leggo a la sera.
FELICE: (Vì che vuto fa chisto!). Mò leggo io, sentite. (Esegue.)
GIANNATTASIO: E chi è stu malandrino?
FELICE: E chesto è chello ca dicevo pur’io!
GIANNATTASIO: D. Felì volete sapé la verità, sarà qualche individuo, il quale non vorrebbe che vi sposate Lisetta, altrimenti si sarebbe firmato. Anch’io ho ricevuto na lettera anonima che diceva male di voi, sapete che ne ho fatto? L’ho stracciata!
FELICE: Ed io per favi vedere, vedete faccio lo stesso. (La strappa.)
GIANNATTASIO: Bravo D. Felice, un abbraccio.
FELICE: Con tutto il cuore. (Si abbracciano.)