Eduardo Scarpetta
'Nu brutto difetto

ATTO TERZO

SCENA PRIMA   D. Alessio, poi D. Giannattasio.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA PRIMA

 

D. Alessio, poi D. Giannattasio.

 

ALESSIO: Buongiorno!... E ched’è ccà nun ce sta nisciune?... io da ieri sera nun me ricordo proprio niente, però me ricordo sulamente ca stammatina me sotruvato dinto a lo lietto e nun saccio comme. Tengo lo stommaco assai e revutato pe la pelle ca pigliaje ieri sera e parte pure pecché stanotte avendo avuto sete, aggio stiso lo vraccio ncoppa a la culunnetta e invece de piglià lo bicchiere d’acqua, aggio pigliato la lampa ca s’era stutata e m’aggio bevuto l’uoglio cu tutto lo lucigno!

GIANNATTASIO: Caro D. Alessio, io appunto de vuje parlavo e si non ve vedevo, sarei venuto io da voi.

ALESSIO: è cosa pressante?

GIANNATTASIO: Caro D. Alessio...

ALESSIO: E che v’è succiesso?

GIANNATTASIO: D. Felice s’è appiccecato cu figliema pe mezzo de chillu difetto ca tene!

ALESSIO: Overo?

GIANNATTASIO: Ieri sera gli feci una grande sorpresa, cioè feci sparare na batteria dinto a lo giardino, me credevo che facevo na cosa bona, lo fatto si è ca D. Felice mentre steva parlanno cu figliema, appena sentette le botte, accuminciaje a tremmà e rimmanette pe tutta la nuttata comme a nu stupido!

ALESSIO: Voi che dite? è n’affare serio!

GIANNATTASIO: Intanto figliema nun se capace, nun la pace col marito. D. Alè faciteme lo piacere, jatece vuje dinto e veditela de capacità.

ALESSIO: veco de tutto lo possibile!

GIANNATTASIO: Io poi ho fatto un’altra cosa. Sono andato al terzo piano ncapo a mmé, da uno che lo magnetismo e l’ho domandato come si deve levare questo difetto e m’ha detto che per saperlo ce voleva nu cierro de capille di D. Felice.

ALESSIO: No! Ma voi ci prestate fede a sti cose?

GIANNATTASIO: Voi che dite? Chesta indovina veramente! Io so che una donna non sapeva lo figlio addò jeva la sera. Embè le purtaje nu cierro le capille e sapette che lo figlio jeva a giocà sopra a na casa a Capodimonte. Embè jette llà e lo ncucciaie.

ALESSIO: E comme facite pavé sti capille?

GIANNATTASIO E si vedrà!

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License