IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
FELICE: D. Alessio mio vedete di aiutarmi, io so’ perduto, mia moglie mi tradisce. Sentite voi chello che me succede, almeno ce lo dite a D. Giannattasio!
ALESSIO: Che v’è succiesso? Parlate!
FELICE: Mò ve lo dico. Prima di tutto io non mi volevo nzurà... Quello pò era nu buono giovane... Io maje me n’ero addunato, perciò... Capite... Non ve nzurate... addio... basta... Dopo quella faceva vedere che me vuleva bene e poi... Basta, mò proprio se n’è andato chillo tenente basta!... Avete capito? Se ho ragione me date ragione, se poi ho torto mi date torto!
ALESSIO: D. Felì a verità io nun aggio capito niente!
FELICE: Volete che ve lo dico un’altra volta?
ALESSIO: No pe carità, però ce sarrà nu sbaglio, voi dovete far pace con Lisetta.
FELICE: Lisetta avete detto? Io per me...
ALESSIO: Non ce penzate! Ve faccio fà pace io certo, voi non ci potete stare, nun è cosa regolare, il marito da una parte e la moglie dall’altra questo non sta bene. (Via.)
FELICE: Quando conto le mie ragioni nisciuno me capisce. Ma io nun ce pozzo penzà come D. Giannattasio ha dato lo permesso a chillo che se purtà a muglierema.