Eduardo Scarpetta
Duje Chiaparielle

ATTO TERZO

SCENA QUINTA   Michele e detti.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUINTA

 

Michele e detti.

 

MICHELE: Neh, scusate... che beco! Vuje ccà?

FELICE: (E che puteva mamcà!).

MICHELE: Scusate, signorina, se vengo a disturbarvi.

ROSINA: Ma niente.

MICHELE: Io sono il nipote di questo signore, mi chiamo Michelino.

FELICE: Già, è nepoteme Michelino.

MICHELE: Tengo l’istesso impiego suo.

FELICE: Già.

MICHELE: E la signorina è forse?

FELICE: La mia prossima sposa Rosinella.

MICHELE: Tanto piacere. ( la mano.)

ROSINA: Oh, il piacere è mio.

FELICE: Michelì, nepote mio, dimme na cosa, comme te truove da chesti parte?

MICHELE: Ah, sono stato mandato dalla Compagnia che vuol mettere un deposito di vagoni, qua a Torre Annunziata.

FELICE: Ah, dicere che sì de passaggio?

MICHELE: E che ne saccio, zio mio, aggia vedé i locali, che capienza tenene, si songo umidi, che prezzo ne vonno... Ch’aggia , si se fa notte me ne vaco dimane.

ROSINA: Ma allora restate a mangia ccà.

MICHELE: Oh, grazie.

ROSINA: Sicuro, nce lo dico io a papà, n’avarrà assai piacere.

MICHELE: Ma vedete... non vorrei dare incomodo.

ROSINA: Ma che incomodo... ve pare... site lo nepote de D. Felice.

MICHELE: Quando volete così, allora accetto.

ROSINA: Bravo. Aspettate, vaco a chiammà a papà e a mammà. (Via a destra.)

MICHELE: Questo fastidio, Dio mio.

FELICE: Insomma, io nun me pozzo levà da tuorno stu guajo!

MICHELE: Ma vedete che combinazione, manco si l’avesseme vuluto apposta.

FELICE: È inutile, tu sei la mia persecuzione!

MICHELE: Chesta è chella tale Rosinella?

FELICE: Chesta è essa!

MICHELE: Avite ragione, è troppo aggraziata, io subeto l’aggio conosciuta, pecché me ricordo lo ritratto che tenite dinto a lo relogio.

FELICE: Ah, chisto ccà? (Caccia l’orologio e l’apre.) D.ª Candida, la ccà, e che me la pozzo levà da nanze all’uocchie?

MICHELE: accumminciate n’ata vota, che D.ª Candida, chesta è essa, è la nnammurata vosta, l’ha tagliata la capa!

FELICE: Eh, non nce stanno chiacchiere, m’aggia vedé da quaccheduno.

MICHELE: Arapite nu poco l’uocchie. (Felice esegue.) Uh! Vuje tenite la pupilla cu na macchiolella ncoppa, tale e quale comme la teneva chillo capostazione che murette. Curateve, D. Felì, curateve, questa è proprio la vera parenchimatosa. Ve sentite niente?

FELICE: No.

MICHELE: Nce vedite buono?

FELICE: Magnificamente!

MICHELE: E chesta è essa, i primi sintomi de sta malattia, ve l’aggio ditto, vedé na cosa pe n’ata.

FELICE: E la macchiolella addò la tengo?

MICHELE: Ncoppa a tutte e doje pupille.

FELICE: Sia fatta la volontà de lo Cielo!

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License