Eduardo Scarpetta
Duje marite ‘mbrugliune

ATTO SECONDO

SCENA SETTIMA   Michele, poi Giovanni, indi Rosina.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SETTIMA

 

Michele, poi Giovanni, indi Rosina.

 

MICHELE (alquanto brillo esce dall’1, vedendo entrare Giovanni): Cameriere, chella signorina addò sta?

GIOVANNI: (Mbomma! E vide comme s’è combinato chillo!).

MICHELE: Io me secco a sta sulo dinto, ma dov’è andata?

GIOVANNI: Signò, la verità, chella sta abballanno nu poco, vene.

MICHELE: Sta abballanno? E poteva aspettà n’atu poco, abballava cu me.

GIOVANNI: (E comme staje , commabballave bello). Chisto è lo fritto, l’ostriche, e la sciampagna, jammo venite.

MICHELE: E io addò me la metto tutta sta rroba, sto mangianno e bevenno comme a nu voje, nun me ne fido cchiù.

GIULIETTA: Trasite, chella vene.

MICHELE: Ma comme, vuje fate lo cammariere e state mbriaco de chesta manera.

GIOVANNI: (Puozze, passà nu guaio, chillo se n’ha.vippeto nu varrile, e dice che sto io mbriaco). (Dopo lazzi via nel n. 1.)

ROSINA (dal 3): Nun torna ancora, si io profittasse de stu mumento pe me ne j, me metto na paura che nun me rejo ncoppa a li gamme. Sì, sì, è meglio che me ne vaco primma che torna D. Errico, me faccio venì na carrozza. (Via pel fondo.)

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License