IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Michele, Achille, Carluccio e detti, poi Rosina.
ACHILLE (di d.): Vuje non potite passà.
MICHELE (di d.): Ma pecché non pozzo passà, che songo nu mariuolo forze, aggio da parlà co sorema, lassame passa.
CECCIA: La voce de fratemo! (Tutti si alzano.)
TUTTI: Ch’è succiesso?
MICHELE (di d.): Lassateme cancaro... (Fuori.) Sora mia cara cara so’ venute l’usciere a la casa de chillo povero zio nuosto, e lo vonno fa lo sequestro, chillo sta malato, chillo more pe la paura.
ANDREA: (Uh! E io addò vaco a mettere la faccia).
ROSINA (uscendo): Michè, ch’è stato, frato mio?
MICHELE: L’usciere stanno facenno lo sequestro a la casa toja.
ROSINA: Mamma mia, e comme se fà...
ANDREA: Ma insomma vuje me trattate comme a nu turzo de carcioffola. Io sti ghiacovelle dinto la casa mia non li boglio. (Gridando.)
MICHELE: Zitto, non alluccate, mò facite correre la guardia.
ANDREA: Io dinto a la casa mia so’ padrone de fa chello che voglio. Ascite fore, pezziente lazzare.
MICHELE: Lazzare, pezziente... e già, avite ragione, simmo pezziente, simmo lazzare, non c’è che fà, lo cielo accussì ha voluto, vuje site ricco, scusate, ma si songo venuto ccà è stato pe na circostanza seria.
ANDREA: E non nc’accostate maje cchiù, che voi fate disonore alla mia casa.
MICHELE: Disonore a la casa toja? Io?... Barò chesto non l’aviva dicere. Io so’ pezzente, so’ no lazzaro comme haje ditto tu, ma non aggio maje fatto disonore a nisciuno. Io fatico e magno, magno co la fatica, quanno pò more quacche inglese e me lasse tutte cose a mme, allora sarraggio ricco pur’io.
ANDREA: Oh! Basta, non ti voglio più soffrire. Cacciatelo fuori mò proprio.
CECCIA: E io me ne vaco co lloro...
ANDREA: Non me ne mporta niente, non te conosco cchiù pe mugliera. (Di do voci confuse.) Ch’è succiesso?
PULCINELLA: Saranno altri parenti della Baronessa. (Via. Mormorio.)
ACHILLE: Signò, pe carità, salvammoce, no lume dinta a la cammera de gioco ha dato fuoco a lo portiere e se sta abbruscianno la casa. (Chiarore dell’incendio dal fondo.)
PULCINELLA (uscendo): Signori miei, è cosa de niente...
TUTTI: S’è stutato?
PULCINELLA: Se stà incendianno tutta la casa. (Via. Felice lo segue.)
ANDREA: Ajuto, Michele, ajuto! (A Michele.)
MICHELE: Siente, io mò t’avarria dà na risposta, ma è lo sango mio che chiagne e pe te fà vedè chi songo arriseco la vita mia pe sarvà la roba toja. (Si slancia nelle fiamme.)
TUTTI: Fuimmo, salvammoce. (Viano.)