Eduardo Scarpetta
'Na figliola romantica

ATTO TERZO

SCENA PRIMA   Achille e Concetta.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA PRIMA

 

Achille e Concetta.

 

ACHILLE: Ebbene, che mi dici, la Contessa è tornata?

CONCETTA: Nonsignore.

ACHILLE: Benissimo, si è proprio emancipata! Pare che questo medico, questo signor Dottore, perdere l’abbia fatto la testa ed il rossore! Io non credea che fosse leggiera a tale segno, da far tante stranezze, e non aver contegno. Oggi son dieci giorni che il medico sapiente, le fa da segretario e cavalier servente. Qui mangia, dorme, e il bello che la seconda in tutto, segue le sue pazzie... ma quello poi che è brutto, è di vederli uniti sempre in carrozza, già corrono voci equivoche per tutta la Città. Si ride e si rimprovera il povero marito... Ma ti par cosa bella, andare ora alla pista insieme col Dottore da velocipedista? Concorrere alle corse, al premio... è un’indecenza... sanà una capricciosa, ma è troppo, abbi pazienza...

CONCETTA: E l’auta sera? Credo che le facette male, cu chillo male tiempo e chillo tempurale stevene ncopp’all’asteco tutt’e duje a guardà ’e lampe che facevano.

ACHILLE: E senza ombrelli?

CONCETTA: Già. Senza curarse affatto dell’acqua che pigliavano, ’e nnuvole ncantate tut’e duje guardavano e si nun le diceva: signurì che facite, vuje state tutte nfuse, pe carità, scennite. Va trova quanto tiempo se stevene lla ncoppa.

ACHILLE: E il marito?

CONCETTA: Durmeva. Chill’è marito ’e stoppa! È  nu povero viecchio, signore e affezionato... ch’ ’a bene, capite, e s’è cchiù stunato cu stu duttore, o quale dice, che ha da guarì certamente ’a mogliera, ma cchiù la fa mpazzì. ’O certo , scusate, parlanno nfra de nuje, ’e chisto fatto proprio nce avite colpa vuje.

ACHILLE: Io?

CONCETTA: Vuje! Quanno appuraje che aviveve cercata ’a mano d’ ’a guagliona e ch’essa era ngannata, addeventaje diavola, e pe se vendicà, ha fatto comm’ ’a ppazza, chest’è la verità.

ACHILLE: Ma io...

CONCETTA: Ma vuje, scusate, avite tuorto assaje...

ACHILLE: Ma fu una finzione la mia, te l’assicuro, io, Rosinella, credimi, non amo, te lo giuro. Per fare ogni sospetto dal Conte allontanare, feci quella proposta; come si può pensare ch’io lasciavo Virginia? Oh, mai, anzi, Concetta, parlaci tu...

CONCETTA: È inutile, nun me cchiù netta, pensa sulo ’o miedeco...

ACHILLE: Ed io, senti, prometto di farlo cacciar via da questa casa, metto il Conte in tale critica e brutta posizione, che diverrà una furia e prenderà il bastone.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License