IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Ersilia, e detto, poi Felice, indi Concetta.
ERSILIA: Chi è? Chi sta ccà fore? Ah! site vuje D. Timoteo riverito.
ERSILIA: E chi v’ha aperta la porta?
ERSILIA: Ah, sì, nce sta lo fravecatore che trase e esce.
TIMOTEO: Sì, aggio vista la cauce nnanze a la porta.
ERSILIA: Dunche site ritornato finalmente.
TIMOTEO: Haje ragione Ersiliuccia mia, ma che vuoi, gli affari, le circostanze.
ERSILIA: Già, già, gli affari, le circostanze.
TIMOTEO: Oh, credimi, sà... te lo giuro per l’amore che ti porto.
ERSILIA: Bell’amore, la verità.
TIMOTEO: E potreste dubitarne.
ERSILIA: Avite parlato co la sora vosta?
ERSILIA: E che ha ditto de lo matrimonio nuosto, acconsente?
TIMOTEO: Certo.
ERSILIA: D. Timò, parlammece chiare, si vuje avite ntenzione de pazzià, la sbagliate, io songo vedova, e commedia ncoppa a la casa mia non se ne fa, non voglio fà parlà lo vicinato, perciò sposateme priesto, si non nce sta chi lo fa pe buje.
TIMOTEO: Un altro?... Ma sì pazza, tu mi faresti morire!... no, no, tesoruccio mio, noi quanto prima saremo marito e moglie.
ERSILIA: Quanno è accossì po’...
TIMOTEO: Mi perdoni, non è vero?
ERSILIA: Sì... perché che aggio da fà, lo confesso, ve voglio bene.
TIMOTEO: Bellezza mia! (Le prende la mano: esce Felice.)
FELICE: (Zi Timoteo). (Si ferma sulla porta.)
TIMOTEO: Angelo mio! (Le bacia la mano.)
FELICE: (Aggio arrivato a tiempo a tiempo!).
ERSILIA: Volite na tazza de cafè?
TIMOTEO: Fatta con le tue vezzose e candide mani. Andiamo pupatella mia de zucchero, pupatella mia de zucchero.
FELICE: All’arma de li mamme voste, all’arma de li mamme voste! Ah! Chesto nce sta sotto, ah! Don Angela Rosa addò staje!... Intanto mò che combino, papà me vò a lo Borgo 5. Antonio Abate, Concettella me vò a lo Borgo 5. Antonio Abate, e comme aggio da fà?
CONCETTA (di dentro): Aspetta co lo scatolo a lo puntone de lo vico.
FELICE: La vì lloco! Comme faccio? Statte, m’è venuta na bella idea.
CONCETTA: Guè, Felì, nce simme, spicciammoce che è tarde.
FELICE: Ah!... (Contorcendosi.) Ah! Ah!...
FELICE: No dolore sotto a la panza, no, sotto a lo core me manca lo respiro. Mamma mia comme ncasa, comme ncasa! Ah! Ah!
CONCETTA: Povero Feliciello mio! Mamma mia, haje fatte na faccia janca janca, spogliete, corchete.
FELICE: No, no.
CONCETTA: No, t’haje da corcà, levete sta lente, spogliete.
FELICE: E chi se fide... che dolore, che dolore... Ah!
CONCETTA: Mò t’aiuto io a spuglià levete primma la lente. (Gliela leva.)
CONCETTA: Non mporta. (Lo spoglia.) Lassemele tirà lo cazone.
FELICE: No, io non tengo cazonetto.
CONCETTA: Corchete Feliciello mio, che guaio, che guaio!
FELICE: Ah, come ncasa, come ncasa!