IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Angelarosa, Timoteo, Marietta, e detti.
ANGELAROSA (d. d.): Io songo figlia di notaro, songo na signora e na letterata D. Timò.
TIMOTEO (di dentro): E io sono un gentiluomo e professore D.a Angelarò.
FEDERICO: Vene mammeta e pateto.
GIUSEPPINA: Mostrammo indifferenza. (Federico siede allo scrittoio e Giuseppina va alla finestra.)
ANGELAROSA (fuori con Timoteo e Marietta): Non mi rispondete Don Timò.
TIMOTEO: E voi non m’insultate D.a Angelarò.
ANGELAROSA: Io vi ho portata una dote cospicua.
TIMOTEO: Ed io il mio dottorato.
ANGELAROSA: Vuje site no miedeco infelice de meza lira a la visita.
ANGELAROSA: Io cafona, io! A me questo insulto! Ah! Ca te voglio...
MARIETTA (mettendosi in mezzo): Signò, chesto che vene a dì.
GIUSEPPINA: Mammà, che significano sti chiazzate?
TIMOTEO: E voi ardite dire... va bene, ricordatevi di quest’atto d’insubordinazione coniugale D.a Angelarò.
FEDERICO: D. Timò, voi siete uomo, usate prudenza.
TIMOTEO: Tante chiacchiere neh, pecché, pe niente.
ANGELAROSA: Pe niente?... Primme de tutto sto fratello cugino vostro, sto Don Alessio dei miei scarponi, addò s’è ghiuto a rompere li gamme! Da quinnece juorne le sto dicenno de irme a piglià dall’orefice mio lo braccialetto è lo pare de sciucquaglie, addò sta, non se trova la via. Intanto dimane me servene assolutamente.
TIMOTEO: Mio cugino è andato per affari, per esigere seimila lire.
ANGELAROSA: Che m’affastellate, isso se leva li crespe da la panza dinta a sta casa e deve lavorare.
TIMOTEO: Si se leva li crespe da la panza se lo ffatica.
ANGELAROSA: E questo da una parte, riguardo a te poi sta bene chello che hai fatto?
ANGELAROSA: Dice pure che ha fatto, vi che sfacciataggine! Comme, s’aspetta lo sposo de mia figlia, soggetto da te stesso proposto, s’aspetta la modista che deve portare il cappello a Giuseppina, per la passeggiata di quest’oggi, e non se so’ ancora viste, ed il signor maritino, non si lascia vedere, e rientra sotto il tetto coniugale alle 2 p.m. Che puozze schiattà!
TIMOTEO: (Mò proprio!). Se io mi sono assentato, prima di tutto, è stato per affari che riguardano gl’interessi di famiglia, e poi per rendermi a te bene accetto, t’aggio juto accattà na cosa che a te piace tanto.
ANGELAROSA: A me, che cosa?
TIMOTEO: Te voleva fà na sorpresa, e tu ingrata, invece mi maltratti. Tu che desiderave?
ANGELAROSA: Li ssasicce de Ravel.
TIMOTEO: E io te l’aggio accattato lo sacicciello, nzieme a no gattò de crema.
TIMOTEO: Veramente, stanne dinte.
ANGELAROSA: Bravo chillo maretiello mio!
TIMOTEO: (Avarria da sapé che so’ stato da Ersilia, e che stasera l’aggio promesso de tornarce).
ANGELAROSA (si accosta a Timoteo con vezzi): Dunque, è per me, per far contento la tua Angelarosuccia che hai tardato, ed io ti accusava. (Lo guarda con amore.)
MARIETTA: (Mò accommencene li vuommeche).
ANGELAROSA: E mò me perduone, si me perduone?
ANGELAROSA: E me vuò dà n’abbraccio?
TIMOTEO: Sì, fatanona mia. (L’abbraccia.)
MARIETTA: (Mò fanno venì a chiovere).
ANGELAROSA: E pe segno de pace, damme no vaso.
TIMOTEO: Stanno chilli llà, non sta bene.
ANGELAROSA: No, lo voglio, lo voglio... (Batte i piedi a terra.) Neh, votateve da chella parte. (I 3 si voltano.) Lo voglio ccà lo vaso sul pometto.
TIMOTEO: Vuje vedite che figura umiliante stanne facenno chille.
ANGELAROSA: Non ancora, ve lo dico io. Meh, fà ampressa.
TIMOTEO (baciandola): Lo sorece appiso nfaccia a lo piezzo de lardo.
ANGELAROSA (ai tre): Mò ve potite votà. (1 3 eseguono.) Sto fatto è assodato. Ora vennimmoncenne a nuje... Marietta?
MARIETTA: (Mò traso io a ballà). Signò.
ANGELAROSA: Pecché sta modista che tu m’haje proposta non è venuta ancora?
ANGELAROSA: Credo, suppongo... chesto non se chiama rispondere.
MARIETTA: Ma...
ANGELAROSA: Zitta! Io so’ figlia di Notaro, voglio la esattezza, l’ordine, la legalità, la precisione!
MARIETTA: (Vi comme se ngrifa, me pare nu gallodinio!).
ANGELAROSA: E così, perché non è venuta?
MARIETTA: Io che saccio, quacche combinazione se sarrà data, le sarrà venuto quacche accidente (a te dicenno e non a li cane).
ANGELAROSA: Va bene, vattenne fore, e appena vene falla trasì.
MARIETTA: Gnorsì signò. (Che diavolo è succiesso che Concettella non se vede!) (Via.)
ANGELAROSA: Figlia mia, vide si la mammarella toja te vo bene o no, tu credive che io essennome mmaritata n’auta vota, non penzave a te per la felicità toja, nonsignore, statte allegramente pecché s’è penzato a darte no sposo pure a te.