Eduardo Scarpetta
'Nu Frongillo cecato

ATTO SECONDO

SCENA NONA   Timoteo, e detto, poi Marletto e Concetto, poi Federico indi Marietta.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA NONA

 

Timoteo, e detto, poi Marletto e Concetto, poi Federico indi Marietta.

 

TIMOTEO: Neh, Feliciè, e non viene? Haje pagato la modista?

FELICE: L’aggio ditto che venesse dimane, pecché zizì io non teneva manco treccalle.

TIMOTEO: Pure na paccariata te faccio, non tenive manco treccalle, e te miette a lo splendido.

FELICE: Pe non vedé.

TIMOTEO: Tiene ccà, chesta è na carta, pagala, io tengo 6000 lire che Alessio ha esatte. (Le mostra), lo riesto lo metto dinta a sta scrivania (esegue. Felice va a guardare); jammo che chelle te stanno aspettanno... aspé, giacché nce trovammo, te voglio vedé la stanza che t’aggio assegnata pe stanotte, pecché tu rieste ccà, è convenuto.

FELICE: (Mamma mia, comme faccio!).

TIMOTEO: Chesta è adattata pe te. (Indica quella dove sta Concetto.) Viene la vide. (Per entrare.)

FELICE (lo ferma): No, no.

TIMOTEO: Comme, no, non te piace?

FELICE: No, dico, lasciate sta, pecché pigliarve sto fastidio, quanno me l’avite scelta vuje, basta.

TIMOTEO: Allora jammoncenne dinto a lo ciardino.

CONCETTA (fa capolino): (E accossì?).

FELICE: vengo, vengo. (Spinge Timoteo nella seconda porta a sinistra e via con lui.)

CONCETTA (uscendo): Lo nfame se ne ghiuto, ma si isso non torne, scenno io abbascio a lo ciardino, e me lo magno a morze.

MARIETTA: Guè, Concettè, che haje fatto?

CONCETTA: Ncaggio parlato.

MARIETTA: E che t’ha ditto?

CONCETTA: Ha ditto che lu padre l’ha fatto venì ccà, ma isso a me me bene e che torna e se ne scappa nzieme co me.

MARIETTA: Ma tu ccà non staje bona, si te vedono... Ah! Sento remmore... aspé, t’annasconno dinta a la cammena mia.

CONCETTA: E Feliciello?

MARIETTA: Te lo porto io stessa. ( Viano seconda porta a dritta esce Federico.)

FEDERICO: Non tengo cchiù capo, vaco pe na cosa, e ne faccio n’auta. Sto cancaro de sposo, m’ha fatto perdere li cervelle. Me dispiace che s’è fatto tarde, sonene 24 ore, e io ancora... Vene isso da chesta parte. (Si nasconde dietro la specchiera.)

FELICE (esce in punta di piedi, va alla prima porta a dritta, apre e chiama): Guè, Concettè?

FEDERICO: A chi ?

FELICE: Quanno tutte vanno a tavola, io vengo zitto zitto ccà, me piglio li 6000 lire che zi zio ha chiuso dinta a la scrivania, e nce ne scappammo a na parte de chesta, volimmo tanta cose belle, non te movere da lloco, che nisciuno m’ha visto a me.

FEDERICO: Eh!... (Felice via per la secondo porta a sinistra ballando.) Seh! Fatte pure na ballata! Mamma mia che aggio ntiso, tutto chesto nce sta sotto, te voglio accuncià io te voglio. E sta Concettella chi è? (Esce Marietta.)

MARIETTA: (Povera compagna mia comme sta sbattuta).

FEDERICO: Guè Mariè, non saje niente?

MARIETTA: Che cosa?

FEDERICO: La sorte se sta scetanno pe me.

MARIETTA: Avete pigliato quacche terno?

FEDERICO: Eh, altro che terno. , lo sposo de Giuseppina...

MARIETTA: D. Felice?

FEDERICO: Sì, D. Felice.

MARIETTA: Embè?

FEDERICO: Non accorgennose che io steva ccà, s’è accostata a chella porta e ha ditto: Concettè, quanno tutte vanno a tavola, io vengo, me piglio li 6000 lire che zi zio ha chiuso dinta a la scrivania, e nce ne scappammo a na parte de chesta.

MARIETTA: (Che pozza cecà ntutto e pe tutto, ne facesse una bona). Avisseve pigliato quacche sbaglio?

FEDERICO: Tu qua sbaglio, l’aggio ntiso co li recchie meje, e quanno se n’è ghiuto s’è fatto pure na ballata; vaco a tutte cose a D.a Angelarosa. (P.a.)

MARIETTA: Ma no, sentite...

FEDERICO: Tu sì pazza, non voglio perdere no minuto de tiempo, lo voglio rovinare. (Via seconda porta a sinistra.)

MARIETTA: Mamma mia, e comme s’arreposa? Arrubarse 6000 lire! Aspè, la primma cosa è de scappà Concettella, pecché si la trovano annascosta dinta a la cammera mia, ccà succede no guaio. Si la faccio ascì guatta guatta.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License