IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
MICHELE (dal piano di sotto, con valigia): Cameriere!
MICHELE: Siete voi il cameriere?
ANDREA: Sicuro: il primo cameriere dell’albergo! Desidera qualche cosa?... Una camera? Vuol cenare?
MICHELE: No, cenare no: mi dovreste dire qual è la camera per me. Io sono l’ingegnere Galletti, il perito mandato dal Tribunale.
ANDREA: Ah... ho capito... la camera de li spirete?
ANDREA (mostrando la camera a destra): quella là, vedete? Llà ogne notte se sente nu fracasso terribile: voce, lamiente... e capirete, caro signore, che l’albergo sta jenno sotto e ncoppa!
MICHELE: Va bene, va bene. Io sono venuto per constatare, perché si dice che il rumore viene dai lavori delle fognature che stanno facendo.
ANDREA: Nonsignore, io vi posso assicurare...
MICHELE: Ma vi pare che di questi tempi si possono credere sti cose?... Del resto vedremo!
ANDREA (accende una candela): Favorite! (Entra a destra seguito da Michele.) Ecco... queste sono due camere: questa e quell’altra più grande... (Indica la porta a destra.)
MICHELE: E dinto a sti ddo cammere li spirete fanno conversazione?
MICHELE: Non me pare veramente! Se sta accussì tranquillo ccà dinto!
ANDREA: Sicuro, pecché nun è ora ancora!
MICHELE (ironico): Forse li spirete se so’ ghiute a ffà na cammenata?
ANDREA: Nonsignore... A mezzanotte, quanno se stuta tutte cose, allora accummenciano!
MICHELE (incredulo): Ma jatevenne, faciteme stu piacere!
ANDREA: Me ne vaco?... E va bene... pò vedite! (Dall’interno si sentono forti rumori di piedi battuti in terra.)
MICHELE (un po’ spaventato): Che cos’è neh?...
ANDREA (anche lui spaventato e perplesso): Aspettate... (I rumori si ripetono; ad essi ora si aggiungono grida da schermitore; eh là... eh là, eh!.. Andrea si rassegna.) Puozze passà nu guajo! (Chiarendo a Michele.) È nu maestro de scherma che sta facenno lezione!
MICHELE: Ah! È nu maestro de scherma? Ho capito! (Mall’arma de mammeta... Vì che zumpo m’ha fatto fà!...) Spero però che sta lezione nun durasse tanto!
ANDREA: No, nun ce penzate... chillo mò fenesce.
MICHELE: Va bene. Voi potete andare. Se voglio qualche cosa vi chiamo.
ANDREA: Ccà ce sta lo campaniello, guardate: qualunque cosa... suonate e sarete subito servito.
ANDREA: Buonanotte. Stateve attiento... nun v’ addurmite... e... coraggio... coraggio. (Esce nel corridoio, chiude la porta e spia dal buco della serratura.)
MICHELE (solo; ride): Ah! Ah!.. È na cosa curiosa: li spirite! Stammo ancora all’epoca de li spirete! Va trova che specie de rummore e... và trova chi lo fà stu rummore e se credono che so’ li spirete! (Apre la valigia, ne trae pettine e spazzole che pone sul cassettone, un paio di pantofole che mette sotto il letto, quindi la ripone in un cassetto del cassettone.) Io mò non ce credo affatto... nun nc’aggio mai creduto a sti cose... manco quann’ero piccerillo... e intanto mò... che saccio... m’ombra no poco! (Ride.) Ah... ah... (Cava di tasca due sigari che mette sul cassettone.)
ANDREA: Sarria bello che lo perito se mettesse paura e se ne fujesse!... (Campanello interno.)