Eduardo Scarpetta
'Nu Frongillo cecato

ATTO QUARTO

SCENA PRIMA   Nell’alzarsi della tela si ode a suonare il campanello. Ersilio dalla destra e Timoteo dal fondo.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA PRIMA

 

Nell’alzarsi della tela si ode a suonare il campanello. Ersilio dalla destra e Timoteo dal fondo.

ERSILIA: ! Che d’è, s’è dato a fuoco lo palazzo? (Apre ed entra don Timoteo.) Ah! Site vuje?

TIMOTEO (in orgasmo): So’ io.

ERSILIA: Che d’è, state tutto sbattuto?

TIMOTEO: Niente, pe salì de fretta. (Moglierema avesse saputo che io steva ccà!)

ERSILIA: Dunque stasera pecché site stato de parola, ve voglio fa na piccola sorpresa.

TIMOTEO: E quale?

ERSILIA: Una cenetta preparata con le mie mani.

TIMOTEO: E bravo! (La vedovella se va mbruscinanno.) Stasera nce volimmo decrià. (Ma io tengo lo penziero de moglierema. Io avesse sbagliato? Ma no, chella era la voce soja abbascio a lo palazzo che sosagliuto.)

ERSILIA: Dunque?

TIMOTEO: Volimmo mangià a core a core.

ERSILIA: Coll’intervento di un terzo però.

TIMOTEO: Un terzo?

ERSILIA: Già, un mio inquilino.

TIMOTEO: Ah!... e chi è?

ERSILIA: Un avvocato, un certo D. Antimo Nuzzoletti.

TIMOTEO (sorpreso): D. Antimo Nuzzoletti!

ERSILIA: Lo conoscete?

TIMOTEO: No, lo conosco di vista. (Mamma mia, la paglietta de moglierema, si chisto me vede sorovinato.)

ERSILIA: Ma che d’è, non saccio comme ve veco?

TIMOTEO: Ersiliuccia mia si capisce...

ERSILIA: Ve site appiccecato?

TIMOTEO: No, haje da sapè... basta po’ te conto... ma tu m’haje da no piacere però.

ERSILIA: E quale sarria?

TIMOTEO: Che si vene quacche persona e addimmanne de me haje da dicere che io non nce stongo.

ERSILIA: E pecché aggio da dicere sta buscia?

TIMOTEO: Haje da sapè che che so’ venuto, me socontrastato co uno, isso m’ha data na mazzata ncapo, e io l’aggio tirato no colpo de revohver.

ERSILIA: Ah, aggio capito. (Suono di campanello di dentro.) Uh! Tuzzolejene.

TIMOTEO: (Chisto ha da essere D. Antimo, o moglierema). No, io non me voglio vedé m’annasconno.

ERSILIA: Io vaco ad arapì, trasite dint’a sta cammera. (Indica a sinistra prima quinta.)

TIMOTEO: Te raccomanno, bada, io non esisto per nessuno, specialmente si è na signora chiatta, chiatta.

ERSILIA: Na signora! E che c’entra sta signora?

TIMOTEO: Pecché è la mogliera de chillo che m’aggio appiccecato.

ERSILIA: Ah! buono. (Esce ad aprire.)

TIMOTEO: Lo core me dice che stasera me ntosseco tutte le scappatelle presenti, passate e future. (Entra.)

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License