IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Giulietta in osservazione, e detti.
EMILIA (vedendo Giulietta dice a Felice): D. Felì D. Giulietta.
FELICE (per voltarsi): Addò sta?
EMILIA: Sotto a la porta non ve voltate!
FELICE: Mò passo n’auto guaio!
EMILIA: Dite due parole d’amore.
EMILIA: E quanno doppo dimane?
EMILIA: Da voi dipende la mia felicità!
FELICE (sottovoce): Da voi dipende la mia felicità!
FELICE (molto forte): Da voi dipende la mia felicità!
FELICE (basso di voce): Da voi dipende la mia felicità!
EMILIA: Ova cotte de papera! (A Felice:) Iettate no sospiro.
FELICE (esegue): Ah! (Tutto come sopra.)
EMILIA (la terza volta): Me pare no puorco!
FELICE: Donna Emì Giulietta che sta facenno?
EMILIA: Chi Giulietta? Sta guardanno e sta sentenno!
GIULIETTA: Ah! Che non ne pozzo proprio cchiù! Signori miei vi saluto. (Avanzandosi.)
FELICE: Oh! Signorina. (Per darle la mano, Emilia lo trattiene.) è stato buono che è venuta, ce lo volimmo fa sapè.
EMILIA (rimediando): Già, sicuro che deve saperlo, Giuliè D. Felice vularrie che ghisse da zi Gennaro, e le isso a dicere ca D. Felice me vularria spusà... Capisci vularria che tu le facisse pietto nnanze...
FELICE (pausa): Già vularrie che vuje mettisseve tu pietto nnanze!
GIULIETTA: E avite scegliuta justo a me pe fà sto servizio? Caro D. Felice avite sbagliato... jatece vuje da papà, dicitele tutto cose, e vedite che ve risponne...
EMILIA: E si, ce va D. Felice e tu schiatte!
EMILIA: Me parene mill’anne che me sposo a Feliciello mio.
GIULIETTA (ride): Ah! ah! ah! Emì sì stata, sì stata ma po’ te l’haje scelto no bello partito.
EMILIA: Pecché nce vuò dicere quacche cosa, che forse è brutto, D. Felì avutateve faciteve a vedè da derete quando site bellillo. (Felice esegue.) Teh guarda lla non te pare uno che sta ncoppa li cascettelle de cerino!
FELICE: Siente a chest’auta, vì che bello paragone che porta.
EMILIA: E po’ è simpatico a me e basta.
GIULIETTA: Ma cara Emilia l’ommo non ha da tenè sulo la simpatia pe se nzurà, ma adda tenè pure li mezzi, e a me me pare che D. Felice sta bastantamente disperatiello.
EMILIA: Uh! D. Felì state disperate vuje?
FELICE: Eh, così così! Ma essa non dovrebbe dirlo.
EMILIA: E poi guè alla fine dei conti lo do a mangià io, non è vero D. Felice?
FELICE: Sicuro io la mattina mangio co la signorina!
GIULIETTA: Allora vuje facite la mugliera, e essa fa lo marito.
FELICE: Questi non sono affari che vi riguardono! Pecché quando due si vogliono bene.
EMILIA: Ma già D. Felice voi non sapete perché parla così, pecché nce teneva essa lu pensiero cu vuje.
GIULIETTA (gridando): Vattè, vattè! E sì, era troppo bello lo mobile!
FELICE: Oh! Sentite voi così fate male perché inasprite il cuore e se uno all’ultimo...
EMILIA (riparando): E se uno all’ultimo ti deve invitare per le nozze non t’invita più.
FELICE: No, e essa poi...
EMILIA (c.s.): E essa poi che sape nuje quanto nce volimmo bene doveva acconsentire e doveva parlare co zi Gennaro.
FELICE: No, io diceva che all’ultimo...
EMILIA (c.s.): Già se uno all’ultimo ti deve invitare per le nozze, mo pe st’azione che nce haje fatto, non la nvitammo cchiù.
FELICE: E lo progetto che avimmo fatto.
EMILIA (c.s.): Già io chesto le sto dicenno, nuje aveveme fatto lo progetto de te nvità, ma mò pe st’azione che nce aje fatto non te nvitammo cchiù!...
EMILIA (c.s.): E poi all’ultimo te n’avisse da venì che vuò essere nvitato, nò, non nce haje da penzà cchiù.
FELICE: Eh, eh! E mò me la fa dicere na mezza parola!
EMILIA: D. Felì vuje mò non potite immaginà quella che invidia che tene. Voi la vedete a quella?... Fino a mò ha covata!
FELICE: Ah, ne cova pure? Ma che è voccola!
GIULIETTA: No, tu cuve! (A Emilia.)
GIULIETTA: No, tu!
FELICE: Qua se pò sapè chi cova de tutte li doje?
EMILIA Vedete non ha potuto cchiù, e nnanze a voi se scommigliata!...
FELICE (pausa): No, io non me ne so’ accorto!
EMILIA: Se n’è venuta; D. Felice sta disperato, quello può mantenere dieci mogli, non è vero D. Felice?
FELICE: No poco esagerato. (Azione di Emilia.) Dieci no, ma no sette sì!... mò haje perduto che all’ultimo te deveme...
EMILIA: Li confiette. (Si mette sotto al braccio di Felice.)
FELICE: Embè, avite perduto li confiette.
EMILIA: E pure li dolce. (Andando.)
FELICE: E pure li palle de Solomone. (Via con Emilia.)
GIULIETTA: Ah! Che io mò moro pe l’arraggio, e comme D. Feliciello che faceva tanto lo spantecato co mme, tutto nzieme se mette a fa l’ammore cu Emilia... Ah! Ma sta cosa però non ha da finì accossì!