Eduardo Scarpetta
Mettiteve a fa l'ammore cu me!

ATTO SECONDO

SCENA QUINTA   Alberto, e detta indi D. Gennaro.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUINTA

 

Alberto, e detta indi D. Gennaro.

 

ALBERTO: (La ccà sta poverella, chesta se crede che io la voglio bene, ma a me non me passa manco per la capa). D. Giuliè, papà s’è ritirato?

GIULIETTA: (Stu povero infelice me fa pietà, se crede che io lo voglio bene, che me lu voglio spusà, ma io invece non lo pozzo vedè!). No, papà ancora s’adda ritirà...

ALBERTO: Eh, chi l’aveva da dicere, che senza saperlo avevamo da diventà marito e mugliera.

GIULIETTA: Avite da dicere che nisciuno de nuje duje nce simmo spiegate... ma...

ALBERTO: Ma che cos’è? Forse non mi volete bene?

GIULIETTA: Ma...

ALBERTO: Me dicitemmello faciteme cuntento.

GIULIETTA: Embè io ve dico la verità, vuje non site giovine di essere ingannato. Papà stu matrimmonio e io me ve sposo per non farlo piglià collera... Ma però... che saccio...

ALBERTO: Che cosa parlate. (Ansioso.)

GIULIETTA: Io... non ve voglio bene.

ALBERTO (allegro): Che sento, ah, femmena d’oro, femmena de zucchero, vuje cu cheste parole m’avite conzolato.

GIULIETTA: Comme?

ALBERTO: Già, sappiate che se vuje non me volite bene, io nemmeno ve ne voglio.

GIULIETTA: Vuje che me dicite?... Oh! che piacere. (Pausa quasi piangendo.) Ah! Si sapisseve, nu nfame, nu briccone, ah! Ca si non sfogo me vene na cosa! (Poggia la testa su di Alberto.)

ALBERTO (abbracciandola) Sfogate, sfogate co mme! Ma che v’è succiesso?

GIULIETTA: D. Feliciello l’amico vuosto da che è venuto dinto a sta casa ha fatto sempe tant’ammoina pe me, m’è venuto sempe appriesso comme a no cacciottiello, non m’ha ditto maje niente è lu vero, ma co chello che faceva isso l’avria capito chiunque, e dall’oggi, e dalle dimane me nce a fatto trasì co lo pensiero, e quanno nce sotrasuta, tutto nzieme che cos’è mette a l’ammore con Emilia.

ALBERTO: Tu vide chillo turzo che ha saputo fa!

GIULIETTA: E si io non sfogo ne piglio na malatia.

ALBERTO: Non ve ne incaricate vedremo di accomodare tutto.

GIULIETTA: D. Albè dicitincello vuje a papà che io non voglio a vuje, ma me voglio spusà a Feliciello.

ALBERTO (abbracciandola): Va bene cercherò di farvi felice.

GENNARO: Oh! bravi, bravi, così vi voglio.

ALBERTO: (Stu papà è indisponente!).

GENNARO: D. Albè, avria aprì l’uocchie papà vuoste.

ALBERTO: (E meglio che li tene chiuse l’uocchie papà!).

GENNARO: Non potete credere quanto sto allegro.

ALBERTO: E io pure... (Io moro!)

GENNARO: D. Albè che ve credite che quanno spusate ve la portate a chesta?

ALBERTO: E che l’aggio da rimmanè ccà!

GENNARO: Nonsignore, ve rimanite ccà tutte li duje. E chi se putria sta senza sta sciasciuncella mia... Tanto più che se fa n’auto matrimmonio.

GIULIETTA: N’auto matrimonio? E quale?

GENNARO: Sì, ma non se , è overo D. Albè che non se ?

ALBERTO (ironicamente): Già non se !

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License