Eduardo Scarpetta
'Na commedia ‘e tre atte

ATTO PRIMO

SCENA SECONDA   Anselmo e detta.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SECONDA

 

Anselmo e detta.

 

ANSELMO: Neh scusate... D. Felice nce sta?

POPA: Nonsignore, non s’è ritirato stanotte, né isso, né lo compagno sujo Pulicenella. Ma vuje chi site?

ANSELMO: Songo n’amico de D. Felice, lo quale aunito co chillo vestuto janco m’hanno truffato sette lire. Avite da sapè che doppo dimane è lo nomme de moglierema e io le voleva fa l’attenzione de presentarle no sonetto, e dette l’incombenza a D. Felice, lo quale me dicette: venite dimane a la casa che ve lo faccio trovà fatto. Se pigliaie le primme 5 lire, lo juorno appriesso venette ccà, ma trovaje sulo a chillo vestuto janco, lo quale me dicette: va bene, lo sonetto è fatto, ma s’ha da passà ncoppa a no bello fuoglio de carta ndorata, s’ha da fa de carattere rondo, nzomma me mbrugliaje talmente la capa, che se pigliaje n’autre doje lire, dicennome che la sera me lo mannava a lo cafè addò me la faccio io. Neh, io l’autra sera jette a lo cafè e trovaje no sonetto, ma chino de ciucciarie...

POPA: Uh! Vuje vedite chilli briccune che vanno facenno.

ANSELMO: Io so’ venuto apposta ccà stammatina; o m’acconciano lo sonetto o pure me tornano chello che l’aggio dato. Me dispiace che non pozzo aspettà, io aggio da j ncoppa a lo tribunale pe n’affare de premura: torno verso l’unnece, facite che li trovo?

POPA: Credo de sì.

ANSELMO: Quanno veneno, non le decite che io songo venuto si no chille non se fanno truvà. Stateve bene. (Via.)

POPA: Stateve bene. Che mbrugliune: va trova qua juorno de chiste hanno na brutta mazziata.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License