Eduardo Scarpetta
'Na commedia ‘e tre atte

ATTO SECONDO

SCENA SECONDA   Anastasia e dette, poi Peppeniello.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SECONDA

 

Anastasia e dette, poi Peppeniello.

 

ANASTASIA: Che se fa ccà fora? Ma quanta vote t’aggio da dicere, picceré, che non voglio che viene ccà? Chesta è na cammera de passaggio...

MARIETTA: D. Anastasì, scusate, stevemo parlanno no poco tutte e doje.

ANASTASIA: Non c’è bisogno de parlà ccà, jate a parlà dint’a la cammera soja.

MARIETTA: Perdonatela per sta vota non lo farrà cchiù. Iammoncenne dinto.

PEPPENELLA (andandosene): (Haje visto che vita è la mia?).

MARIETTA: (Non te ne ncarricà). (Viano.)

ANASTASIA: La mozzecutola, vene apposta ccà fora pe vedè a Peppeniello, e io pecchesto nce l’aggio proibito. Chillo guaglione m’è tanto simpatico, ed io farria qualunque cosa pe me lo sposà. Essa è piccerella ancora e n’ha da magnà pane paddeventà mogliera. Poco primma aggio ntiso no sacco de strille dinto da D. Asdrubale, forse secunno l’accordo che tenimmo fra me e isso avarrà strillato lo figlio pe causa de Peppenella... Ma che veco: Peppeniello vene da chesta parte currenno.

PEPPENIELLO (dal fondo): Uh! D. Anastasia mia, io non saccio papà che ne da me! Primma d’assettarse a tavola io e isso, m’ha voluto manià dinto a la sacca, m’ha trovata na lettera de la figlia vosta ncuollo, ha pigliata na mazza e m’ha secutato pe tutte le grade, e si io non m’annasconneva dinta a la casa de D. Felice che sta sotto a nuje, a chestora chillo m’avarria sciaccato.

ANASTASIA: Ma, Peppeniello mio, chesto lo buò tu, agge pacienza quanno né io né pateto acconsentimmo a sto matrimonio, me pare che sì tu che tiene la capa tosta. Tu capisce che figliema l’aggio promettuta a no nepote de lo mio, lo quale sta facenno lo soldato, e appena fenesce lo tiempo vene e se la sposa, e essa che passione che nce tene! (Si se l’ammocca stongo a cavallo.)

PEPPENIELLO: D. Anastasì, vuje m’avite acciso! Io me credeva che chella me voleva bene e teneva sto poco de rrobba ncuorpo... Assassina! E comme, io n’aggio avuto mazziate da papà pe causa soja, e doppo, chesta è la ricompensa! Oh, ma io m’aggio da vennecà!

ANASTASIA: Tu te vuò vendicà veramente? Embé, miettete a fa l’ammore co n’autra, comme te pare, e buono lo consiglio?

PEPPENIELLO: Me metto a l’ammone co n’autra... E stautra nnammorata addò la vaco a trovà?

ANASTASIA La nnammonata è bella e trovata. ( nce lo dico e felice notte!) Assettete, e sienteme. (Siedono.)

PEPPENIELLO Eccome cca...

ANASTASIA: Haje da sapè, Peppeniello mio, che io fino da lo primmo juorno che te vedette, che saccio, me faciste tale impressione che non te lo saccio ... Io songo ancora figliola, e vedennote solamente me sentette sbattere lo core, non aggio avuto maje lo momento opportuno pe dirtelo, ma che stammo a sule a sule te l’aggio voluto dicere, pecché non me fidava de starme cchiù zitta. Io tengo na rendita vitalizia, l’intera mia dote. Tu sì no guaglione che capitanno mmano a na figliolella de cheste, pe li capricce suoje, te faciarria fruscià tutto chello che te darria pateto, e jarrisse mmiezo a na strada; invece sposannete a me, te darria chillo sistema che non haje, né potarrisse trovà co n’autra, e sarriame felice pe tutto lo tiempo de la vita nosta. Che te ne pare?

PEPPENIELLO: D. Anastasì, jatevenne. Io me spusava a vuje. (Ride.) Facevamo na bella coppia... Io soguaglione che ancora aggio d’ascì dinto a la leva, e vuje che avite servito e avite avuto pure lo congedo assoluto...

ANASTASIA: (Oh, caspita, chisto lo va dicenno, e pe chi me fa piglià?... A me na penzata).

PEPPENIELLO: D. Anastasì, vi dico francamente che chiù priesto m’avarria bevuto miezo litro de scisto e non m’avarria sposato a vuje.

ANASTASIA: Oh, basta ! La pazzia fino a no cierto punto. Io l’aggio fatto pe vedè si tu me rispettave o no! Sicuro me spusava a isso... l’imbecille! pe quanto non te piglia a schiaffune? Pecche rispetto troppo tuo padre. quanta confidenza che se piglia questo ragazzo ineducato; io ho scherzato per vedere come la pensavate, voi, se veramente eravate accrianzato e me portavate no poco de rispetto, dicevate: sì signora, accetto la vostra proposta, ed io dopo vi avrei detto: è stato uno scherzo che ho voluto fare: ma siccome siete un ragazzo stupido ed inetto, avete creduto che io l’avessi detto veramente, e mi dite quelle parole. Non vi fate piu vedere da me, non accostate cchiù dinta a sta cammera. Avete capito? (E via.)

PEPPENIELLO: Che ciuccio che so’ io. Vaco a credere che chella veramente se voleva sposà a me, chella ha pazziato pe vedé io comme la pensava, e io comme a na bestia non l’aggio capito... Me vaco a disgustà justo la mamma de la nnammorata mia... E comme faccio?... Aspé, le faccio na lettera, e le cerco scusa de chello che l’aggio ditto. (Via a prima quinta.)

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License