Eduardo Scarpetta
'Na commedia ‘e tre atte

ATTO TERZO

SCENA NONA   Anselmo e detti, poi Peppeniello.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA NONA

 

Anselmo e detti, poi Peppeniello.

 

ANSELMO (di dentro): Da questa parte, va bene.

FELICIELLO Uh, sta venenno chillo seccante de D. Anselmo, chillo trovanno lo sonetto, chi tene capo de nce lo fa? Iammoncenne, non nce facimmo vedè.

PULCINELLA: Seh dice buono. (Entrano a destra.)

ANSELMO: E ccà manco nce sta nisciuno... E addò stanno? Ma io l’aggio da trovà... Stesseno da chesta parte. (Via a prima quinta a sinistra poi ritorna.)

PEPPENIELLO: Chi se fide de mangià: a me non me trasì niente ncuorpo! Aggio ditto a D.a Anastasia che ghieva a fa no servizio dinto a la cammera mia e che tornava, ma chi nce va cchiù da chella vecchia! Mamma mia, guardannola solamente me vota lo stommaco.

ANSELMO: Neh, avite...

PEPPENIELLO: Mamma mia, chi è?

ANSELMO: Avite visto a D. Felice e Pulicenella?

PEPPENIELLO: No, non me rompite la capo.

ANSELMO: che bella maniera! (Entra dall’altra parte.)

PEPPENIELLO: Papà è ghiuto a chiammà lo notaro... Seh, sta frisco, se la sposa isso a chella brutta vecchia.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License