Eduardo Scarpetta
Madama Sangenella

ATTO SECONDO

SCENA SECONDA   Mimě e detti.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SECONDA

 

Mimì e detti.

 

MIMÌ (d.d. prima a destra): Va bene, ho capito, n. 39.

NICOLINO: Chi è?

LISA: La voce di Mimì.

MIMÌ: Addò sta Lisetta mia, ah! Eccola qua.

LISA: D. Mimì e vuje che ghiate facenno pe coppa a sto albergo?

MIMÌ: te conto. Primma è tutto, damme n’abbraccio sciasciuncella mia.

NICOLINO (che ha visto, cade su se stesso): Ah!

MIMÌ: Mamma mia, chisto more, chi è?

LISA: È lo direttore dell’albergo che soffre dei capogiri. (A  lui:) Che ve sentite?

NICOLINO: E io ve ho pregato, io non posso avere emozioni, vuje v’avite fatto abbraccià e io...

MIMÌ: (È muorto de subbeto). E ghiatevenne allora.

NICOLINO: Sicuro, vado via, e si no io moro. Ah! (Sospira.) Che bella cosa, abbracciare una canzonettista. Ah! (Via.)

MIMÌ: Che ato bello tipo ca è chillo!

LISA: Dunque se sapé che site venuto a ccà.

MIMÌ: Ecco qua: siccome paricchie amice avimmo organizzato na cenetta a lo scoglio de Frisio, purtammo ognuno la nnammurata soja, accussì te so’ venuto a piglià all’Eden, ma llà aggio saputo ca tu stasera non cantave, e so’ venuto ccà. Tu te miette lo cappiello e nce ne jammo. Vulimmo cose de pazze. (Abbraccia.)

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License