Eduardo Scarpetta
Madama Sangenella

ATTO SECONDO

SCENA QUINTA   Ciccillo e detti, poi Marietta.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUINTA

 

Ciccillo e detti, poi Marietta.

 

CICCILLO: La signora ha altro da far portare nella sua stanza?

LISA: No, grazie. Avvisate al portiere che se venisse qualcuno a domandare di me le dicesse ca io non aggio potuto aspettà pecché la mamma sta malata e mi ha mannata a chiammà de pressa, ca nce vedimmo dimane.

CICCILLO: Perché la mamma è ammalata e l’ha mandata a chiamare di fretta, va benissimo. (Via.)

LISA: Jammuncenne. (Via dalla comune.)

MIMÌ: Aspetta, e la valigia. (Prende la valigia di Saverio e via.)

ROSA: È na bella cammera chesta.

SAVERIO: Eh! Non c’è male. Comme te siente? (Forte.)

ROSA: me pulezzo nu poco e nce ne jammo a S. Carlo.

SAVERIO: Sì, ma priesto. (Cerca la valigia.) E a valigia addò sta?

ROSA: La purtave tu.

SAVERIO: Sicuro, la portavo io.

ROSA: Addo l’haje misa?

SAVERIO (irritato): E addò la putevo mettere? L’aggio miso ccà.

MARIETTA (uscendo): Il segretario vuol sapere se i signori mangiano in albergo.

SAVERIO: No, io mangio in campagna.

ROSA: Savè, haje truvata la valigia?

SAVERIO: No, forse l’aggio rimasta abbascio. Faciteme lo piacere, facitemmella saglì, quanno torno me la facite truvà.

MARIETTA: Va bene. (Via.)

SAVERIO: Rusì, jammuncenne, si no se fa cchiù tarde.

ROSA: E ghiammuncenne. (Viano.)

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License