IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
EUGENIA (senza cappello): Ah! Pasqualino mio siete venuto?
PASQUALE (aspro): Sì, sono venuto.
EUGENIA: Ah! Quanto siete buono Corella. (Per abbracciare; Pasquale si allontana.) E abbracciateme.
PASQUALE: No.
EUGENIA: No?
PASQUALE: No, e si so’ venuto ccà, e si v’aggio dato l’appuntamento ncoppa a st’albergo è stato per evitare uno scandalo in casa mia, e per impedire la pazzia di uccidervi, ho ceduto per forza maggiore, ma mò che sto al sicuro, mò ca muglierema non me pò sentì, io ve dico de farve capace na vota e pe sempe: che fra noi due tutto deve finire: io so’ nzurato, lo capite sì o no?
EUGENIA (a denti stretti): Ah! E vuje m’avite fatto venì ccà pe me dicere che fra noi tutto deve finire?
EUGENIA: E me lo dite con questa indifferenza, a rischio de me fà venì nu colpo: fra noi tutto deve finire...
PASQUALE: Sicuro, ve lo ripeto, tutto deve finire, io tengo una moglie e voi dovete ricordare che tenete un marito.
EUGENIA: Ma mio marito è un animale, un rozzo, un triviale, e se io amo voi, è perché avete ciò che manca a lui: l’educazione, la bontà, la poesia (le denare).
PASQUALE: Sì, ma fino a nu certo punto, ma quando una persona non vò capì chello ca io le dico, me s’attaccano le nierve, e so’ buono pure a pigliarla a pacchere.
EUGENIA: A pacchere? Vuje pigliate a pacchere a me?
PASQUALE: Sì, sì a voi.
EUGENIA: E provatevi, provatevi, fatemi vedere.
PASQUALE: Sangenè, non metterme al punto ca io lo faccio...
EUGENIA: E allora teh. (Lo bastona e lo prende a schiaffi.)
PASQUALE: Ah! Basta, basta! (Puozze jettà lo sango và).
EUGENIA Andiamo, fatemi vedere come mi schiaffeggiate.
PASQUALE: Va buò, non lo dico cchiù! (Non c’è che dì, è nu guajo c’aggio passato).