IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
SCENA PRIMA
Salvatore, poi Teresina vestita di nero.
SALVATORE: Mamma mia che sarrà succiesso into a sta casa, la patrona me pare na diavola, D. Pascale ha passata a nuttata dinto a lo stanzino de lo bagno, addò lo mettette la mugliera chiudendo da dinto e s’ha tenuta essa la chiave. (Ride.) Povero D. Pascale, chillo lo stanzino è accussì umido, chiove acqua. Poco primma m’ha chiammato e m’ha ditto da dinto lo pertuso de la mascatura: Salvatò, dì a muglierema che m’arapesse, si no scasso la porta. Io so’ innocente, me voglio giustificà, porteme na tazza de latte e cafè cu duje crustine. E chi nce lo ddice a la mugliera, chella me pare na cana arraggiata.
TERESINA (dalla seconda a sinistra): Salvatò, lo fioraio ha portato i fiori?
SALVATORE: Nonsignore, ma signurì, scusate, pecché m’avite fatto mettere chella leggenda ncoppa a chella cammera?
TERESINA: Perché mio marito è morto per me, e mò nce metto pure li fiore dinto.
SALVATORE: Signò nun pazziate, chillo lo marito vuoste sta dinto a lo stanzino de lo bagno, lo puveriello sarrà addeventato nu ciuccio, anze ve manne a dicere ...signò pozzo parlà o m’avisseva strillà. Se vò giustificà cu vuje pecché è innocente.
TERESINA: Innocente? Innocente? Che piezzo de svergognato. Io ajeressera lo ncucciaje co la nnammurata ncopp’all’albergo... niente, non lo voglio vedé cchiù. Vattenne fora e appena vene lo fioraio, avviseme.
TERESINA: Birbante, assassino, fare questo a me che gli volevo bene overamente; che mi sono sagrificata vicino a isso, rispettannelo sempe. Ma mò tutto è finito, pe tutto dimane mi divido legalmente e me ne vaco dalla mia famiglia a Surriento.