IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
TERESINA: Oh! compariè, avanti.
MIMÌ: Commarella mia, ched’è? Non saccio comme ve veco.
TERESINA: Tengo lo veleno anzi li diente, si dongo nu muorzo a uno l’avveleno.
MIMÌ (scostandosi): E ch’è succiesso? Pecché tutto stu veleno?
TERESINA: Comme, vuje non sapite niente?
MIMÌ: No.
TERESINA: Questa notte, all’albergo Riviera, aggio ncucciato a maritemo cu na femmena.
MIMÌ (con gioia): Veramente? oh! Che piacere, che. consolazione, è venuto lo mumento.
TERESINA: Comme, ve fa piacere che maritemo m’ha tradito?
MIMÌ: E se capisce, io aspettavo stu momento come la manna nel deserto.
MIMÌ: Pecché isso v’ha tradito, e vuje facite lo stesso, e siccome tengo la vostra parola, sarò io quello che farò le vostre vendette.
TERESINA: E va bene, pò ne parlammo de chesto, cumpariè.
SALVATORE: La signora Sciosciammocca.
TERESINA: E che vene a ffà ccà?
MIMÌ: Forse ve vene a dicere ca lo marito l’ha tradita.
MIMÌ: Sissignore, con una donna maritata e lo marito io l’aggio conosciuto ncopp’all’albergo Riviera, me l’ha presentato D. Pascale.
TERESINA: Guè s’hanno data la mano. (A Salvatore:) Fà trasì a signora.
SALVATORE (alla porta): Signò, favorite. (Via.)