Eduardo Scarpetta
Madama Sangenella

ATTO TERZO

SCENA QUINTA   Mimě e detti.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUINTA

 

Mimì e detti.

 

MIMÌ: Signò nce avite lasciate. (D. Felice!).

TERESINA: Avite ragione, jammo dinto. (Ride.) Don Felì che galera me jate accucchianno? Quando i giudici sapranno quello che ho fatto e quello che lui mi ha fatto, mi daranno ragione.

FELICE: (E staje fresca!).

TERESINA: Don Mimì venite. (Via seconda a destra. Mimi per andare.)

FELICE: Un momento, signore, vi debbo parlare.

MIMÌ: Oh! D. Felì, state qua, non vi avevo veduto. Vi hanno messo in libertà?

FELICE: Sicuro, mi hanno messo in libertà. A voi questo non v’ha fatto piacere, non è vero?

MIMÌ: A me? E perché? Anzi mi fa piacere che... (Vede la ferita:) Tenite chesta fresella nfronte?

FELICE: Questo non è il momento di parlare della mia fresella, dobbiamo parlare di un’altra fresella. Vi pare c’avite fatto na bella cosa?

MIMÌ: C’aggio fatto?

FELICE: Non fate lo stupido, non fate l’imbecille.

MIMÌ: D. Felì, badate come parlate.

FELICE: Dove l’avete nascosta?

MIMÌ: Che cosa?

FELICE: Mia moglie!

MIMÌ: Ma come, non avete capito ca chesta è na scusa che ha trovato vostra moglie per vendicarsi di voi?

FELICE: Come, come, è una scusa che ha trovato Concettina?

MIMÌ: Sissignore, me l’ha ditto essa stessa ca è venuta.

FELICE: Come, mia moglie sta ccà?

MIMÌ: Dinto a chella cammera nzieme cu Donna Teresina.

FELICE: Ah! , , . Oh! E quanno Donna Teresina steva parlanno cu me ccà ffora, site rimaste tutte e dduje sule?

MIMÌ: Sissignore.

FELICE: E che faciveve?

MIMÌ: Niente: le stevo facenno capì comme aveva pe se spartere da vuje.

FELICE: Grazie tante. Comme si avesse ditto: la steva persuadenno pe pace cu me.

MIMÌ: E che stato io? E stata essa che mi ha pregata. Vuje tenineve appuntamento all’albergo Riviera co la nnammurata vosta, e ghiate accumpagnà a Donna Teresina pe le ncuccià lo marito.

FELICE: Quà nnammurata mia? Quà appuntamento? Quell’era la nnammurata de D. Pascale.

MIMÌ: A sorda? Quella donna di età?

FELICE: No, la giovane. Intanto io come faccio con mia moglie? Chi la fa capace ca io sonnucente.

MIMÌ: Non ve ne ncarricate, vaco io dinto e la faccio pace cu vuje.

FELICE: Quanto siete buono, ma voi mi assicurate che con mia moglie...

MIMÌ: Ma che... se io a vostra moglie ajere la vedette la primma vota.

FELICE: Va bene, allora jate dinto e cercate di persuaderla.

MIMÌ: Non dubitate, lassate a me. (Via.)

FELICE: Dunque, D. Pasquale faceva ammore cu chella donna di età? E quella giovine chi era? Ho capito, , quella deve essere la figlia di quella donna di età; sissignore, così dev’essere... E faceva ammore co la mamma e la figlia. Io non ne capisco niente cchiù.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License