IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
TOTONNO (d.d.): T’aggio ditto che voglio trasì, che voglio parlà cu l’avvocato.
SALVATORE (d.d.): E trasite, che vulite da me?
FELICE: La voce de lo marito! Signò, signò.
TOTONNO: Addò sta D. Pascale? (Vede i due.) Che! Muglierema abbracciata co lo nnammurato.
FELICE: Che abbracciata j chella è svenuta.
TOTONNO: Non sento ragioni, adda murì. (Revolver.)
FELICE: Aspettate! (Mette Eugenia avanti.) Vuje avite pigliato nu sbaglio. Lo nnammurato de la mugliera vosta non so’ io, è n’ato e io lo conosco.
TOTONNO: E n’ato? Lo conusce? E ghiammo, dimme subeto chi è, si non vuò che te sparo, me l’aggia mangià a morze.
FELICE: (Mò nce lo dico ca è D. Pascale, tanto pe tanto è muorto, non se pò magnà nu muorto).
TOTONNO: E quanno parle? Chi è stu carugnone?
FELICE: Chi è? D. Pasquale Corella.
TOTONNO: Che! L’avvocato! E addò sta? Addò stà chillo svergognato. L’aggio accidere, lo voglio fà murì pe le mane mie.
FELICE: È inutile che v’incomodate, guardate!
FELICE: Pregate per l’anima sua!